7.8

Feed the Kraken


Salpa verso un’avventura epica con Feed the Kraken, il gioco da tavolo che trasforma ogni sessione in una lotta di bluff, inganno e audaci manovre strategiche. Ti ritroverai nei panni di marinai leali, pirati astuti o misteriosi cultisti, e ogni passo sarà costellato di decisioni che potrebbero portarti alla gloria... o alla rovina. Sei pronto a scoprire chi guiderà la nave e chi sarà sacrificato al Kraken?

Nel cuore di questa avventura per 5-11 giocatori c’è una nave che solca le acque verso destinazioni incognite. Ogni giocatore ha un ruolo segreto all'interno della ciurma e un obiettivo specifico basato sulla propria fazione. Il Capitano prende il comando, affiancato da un Luogotenente e un Navigatore, ma le insidie sono dietro l’angolo. Sarai circondato da alleati pronti a tradire e da rivali mascherati da amici. Tra bluff, ammutinamenti e rituali oscuri, la nave potrà dirigersi verso le calme acque della Bluewater Bay, il rifugio perfetto dei marinai, la pericolosa Crimson Cove per i pirati o le spaventose fauci del Kraken, santuario oscuro dei cultisti. Ogni turno svela nuove strategie, tradimenti e avventure, per un’esperienza immersiva e interattiva.

Caratteristiche principali:

  • Fazioni segrete e bluff: marinai, Pirati e Cultisti in una lotta serrata per il controllo della nave. 
  • Scelte strategiche dinamiche: ogni turno è ricco di colpi di scena, tra ammutinamenti e rituali oscuri. 
  • Altissima rigiocabilità: le interazioni tra i giocatori rendono ogni partita unica. 
  • Perfetto per gruppi numerosi: ideale per serate con amici e famiglie, per un massimo di 11 partecipanti. 

Riuscirai a conquistare il favore della ciurma o finirai vittima di intrighi e tradimenti? Preparati a vivere un’avventura indimenticabile e a confrontarti con il mistero che si cela tra le onde. Hai il coraggio di sfidare il Kraken?

Numero di giocatori 5-11
Scalabilità Migliore: 8 / 6-7
Durata 45-90 Min
Età consigliata 12+ / 10+
Peso (difficoltà) 2.14 / 5 - Medio
Prezzo MSRP 54,90 €
BASE IT F.P.
Editore: GateOnGames
Anno pubblicazione: 2022
Dipendenza lingua: Bassa
0
0

Panoramica generale

In Feed the kraken vestirai i panni di marinai, cultisti o spietati pirati, pronti a veleggiare verso terre lontane. Prendi il comando della nave diventando il Capitano, e scegli i tuoi fidati Luogotenente e Navigatore. Ma stai attento, l’ammutinamento è sempre dietro l’angolo, e le pistole su questa nave sono sempre pronte a sparare. Guida la nave verso nuove terre, preparati alle fustigate, ai tagli di lingua e ai lunghi tentacoli del kraken.

Feed the kraken è un gioco da tavolo per 5-11 giocatori, per una durata indicativa di un’ora e mezza, in cui i giocatori faranno parte di tre diverse fazioni. Il loro scopo cambierà in base al loro ruolo, e dovranno indirizzare la nave verso obiettivi diversi: la tranquilla Bluewater Bay per i marinai, la famigerata Crimson Cove o le fauci del leggendario Kraken per il capo cultista. 

Ogni giocatore avrà a disposizione delle pistole, e l'abilità del suo personaggio per farsi strada e guidare la propria squadra verso la vittoria. Preparati ad issare le vele, perché il viaggio sta per avere inizio!

Unboxing: componenti e dettagli rilevanti

Feed the Kraken è un gioco da tavolo con dei componenti davvero straordinari. Nella versione classica, Feed the Kraken presenta numerosi componenti in cartone, tranne il vascello che è una stupenda miniatura in plastica. Nella versione deluxe, sono presenti numerosi upgrade, come ad esempio i distintivi e le fiche in plastica, e le miniature in 3D del Kraken. Tutto questo permette di creare una fantastica ambientazione al tavolo

La plancia di gioco è stupendamente realizzata, con numerosi dettagli e illustrazioni a tema, come anche le carte personaggio. Una scatola ricca di materiali che aiuteranno i giocatori ad immergersi ancora di più nei loro panni. Vi consiglio una bella colonna sonora a tema pirati! Ahhhrrrrrrr!

Come giocare a Feed the kraken, in sintesi

Feed the Kraken è un party game basato su bluff e ruoli nascosti, ispirato a classici come Lupus in Tabula, ma arricchito da nuove meccaniche e un'ambientazione affascinante: il mondo dei pirati. Nel gioco, ogni partecipante interpreta un membro dell’equipaggio appartenente a una delle tre fazioni in lotta per il controllo della nave: Marinai, Pirati e Cultisti del Kraken. Ognuna ha un obiettivo segreto per vincere, ma solo i Pirati conoscono i propri alleati fin dall'inizio.

Svolgimento della Partita

Il viaggio inizia con il Capitano che sceglie due membri dell’equipaggio: un Luogotenente e un Navigatore. La ciurma, a questo punto, deve decidere se fidarsi della leadership o tentare un ammutinamento, giocando i propri segnalini pistola. Se l'ammutinamento ha successo, il giocatore che ha speso più pistole diventa il nuovo Capitano e nomina un diverso Luogotenente e Navigatore. 

Se il comando viene accettato, si passa alla navigazione. Le possibili rotte sono tre: sinistra, destra o centro. Ogni destinazione può portare eventi imprevisti, influenzati sia dalle carte che dalla posizione della nave sulla mappa. Dopo ogni turno, il Luogotenente e il Navigatore diventano "fuori servizio" e non possono essere scelti nel turno successivo..

L’influenza del Culto del Kraken

Durante il viaggio, il culto del Kraken cercherà di convertire membri della ciurma per aumentare il proprio numero. Ogni volta che la nave prosegue dritta, il Culto può attivare rituali oscuri per guadagnare vantaggi sulle altre fazioni.

Vittoria e fine della partita

L’esito della partita dipende dalla destinazione finale della nave: i Marinai vincono se raggiungono Bluewater Bay, i Pirati vincono se arrivano a Crimson Cove e i Cultisti vincono se la nave raggiunge il centro della mappa o se riescono a sacrificare il loro Leader al Kraken.

La tua prima partita: consigli utili e cose da sapere

  • Non sprecare le tue pistole: usale al momento giusto, quando ne avrai più bisogno. Se fai un viaggio lungo, ricordati di ricaricarle. Usale prima di poterle riottenere. 
  • Essere il capitano: non sempre è il ruolo ideale. Il navigatore, infatti, è estremamente importante durante il gioco. 
  • Non fidarti di nessuno: il bluff è fondamentale in questo gioco, ma cerca di avere qualche amico fidato. Se sei il capo dei cultisti, lavora per creare nuovi servi. Senza alleati, non arriverai alla vittoria. I pirati si conoscono tra loro, quindi usa il pugno di ferro quando interpreti questo ruolo.
  • Sfrutta le abilità del personaggio: non sono molto potenti, ma in alcune partite possono fare la differenza in situazioni difficili. 
  • Sacrificati se necessario: se sei un navigatore e rischi di portare la tua squadra alla sconfitta, considera di buttarti dalla nave.

Pro

  • Alta interazione: l’interazione tra i giocatori è sempre altissima, ponendo al centro dell’attenzione sempre tutti i partecipanti. Ogni scelta e ogni parola è fondamentale. 
  • Perfetto per gruppi numerosi: consiglio vivamente di giocare questo titolo con gruppi numerosi. La possibilità di giocare con fino a 11 persone rende questo titolo unico, anche grazie al fatto che tutti i giocatori saranno sempre in gioco fino alla fine. 
  • Bellissimi materiali: i materiali di questo titolo, ancora di più quelli della deluxe, rendono l'ambientazione e l'immersione in questo titolo ancora più intensa.

Contro

  • I giocatori più esperti guidano la partita: potrebbero approfittarsene, sfruttando doppi giochi e menzogne. Vedrai, già dopo la prima partita riuscirai ad entrare nel flow del gioco. 
  • La prima partita serve di rodaggio: le regole non sono così immediate, serve la prima partita per far capire bene ad ogni giocatore come giostrarsi negli eventi e nel capire come bluffare. 
  • Ha bisogno di gruppi numerosi: Feed the Kraken dà il meglio di sé solo con gruppi numerosi, quindi non lo consiglio con cinque, sei persone al tavolo.

La nostra opinione

Se sei stanco dei classici giochi da tavolo nascosti come Lupus in Tabula e cerchi qualcosa di più strutturato e intrigante, Feed the Kraken è il gioco che stai cercando. Grazie alla possibilità di poter giocare fino a 11 giocatori, questo titolo è perfetto per serate con gruppi numerosi e che cercano una sfida. Le sue regole, pur non essendo immediate alla prima spiegazione per via dei numerosi eventi che possono verificarsi, diventano intuitive già dopo i primi turni, grazie a una struttura di gioco lineare e ben ritmata. Il comparto visivo e la qualità dei componenti sono eccezionali: la mappa è ricca di dettagli e colori, la miniatura del vascello è ben realizzata e scenografica, mentre le illustrazioni delle carte, i segnalini pistola e i ruoli di Luogotenente e Navigatore contribuiscono a rendere l’esperienza immersiva e interattiva.

Per esaltare ancora di più l’atmosfera, consiglio vivamente di accompagnare la partita con una colonna sonora a tema piratesco: bastano poche note marinaresche per trasformare il tavolo in una vera avventura sui sette mari! Ma ciò che rende davvero speciale Feed the Kraken è la sua altissima rigiocabilità, dovuta al fatto che ogni partita è fortemente influenzata dall’interazione tra i giocatori, dove alleanze temporanee, bluff, tradimenti e strategie sottili danno vita a situazioni sempre diverse e imprevedibili. Gli eventi casuali, come l’ammutinamento, il taglio della lingua, la fustigazione o persino il disperato tentativo di gettarsi in mare, contribuiscono a rendere ogni sessione unica e ricca di momenti memorabili. Un altro grande punto di forza è la possibilità di scegliere tra viaggio corto per partite più rapide o gruppi ridotti, e viaggio lungo, perfetto per sessioni immersive con più giocatori; tuttavia, il gioco dà il meglio di sé con almeno sei o sette partecipanti, quando le dinamiche di inganno e deduzione sociale si fanno più intense e appassionanti.

In definitiva, Feed the Kraken è un capolavoro nel suo genere, un party game che rompe gli schemi mescolando bluff, strategia e un’ambientazione irresistibile, capace di regalare emozioni forti e situazioni epiche. Se ami i giochi di deduzione sociale ma cerchi qualcosa di più strutturato e coinvolgente, questa piccola perla dei mari è un’aggiunta imprescindibile alla tua collezione. Ma fai attenzione a chi ti sta accanto… non saprai mai chi potrebbe tradirti e gettarti in pasto al Kraken!

  • 1 mappa di gioco
  • 1 Diario di Bordo 3D con adesivi
  • 1 miniatura Nave
  • 40 Pistole
  • 4 carte Ciurma riassuntive
  • 22 carte Personaggio
  • 7 segnalini Azione Mappa
  • 5 carte Rituale del Culto
  • 4 carte Fustigazione
  • 23 carte Navigazione
  • 3 cartelli Fuori Servizio
  • 1 segnalino Distintivo Luogotenente
  • 1 segnalino Distintivo Navigatore
  • 11 carte Fazione
  • 1 carta Pila degli Scarti
  • 3 segnalini Azione Mappa
  • Regolamento

Sleeves

7.9
IT
feed-the-kraken-deluxe.png
BASE
89,99€

Feed the Kraken - Edizione Deluxe

5-11 12+ 45-90 min
Stampa scheda
Titolo Feed the Kraken
Categoria Giochi da Tavolo
Tipo di gioco Gioco base
Stato Fuori produzione
Editore GateOnGames
Prezzo MSRP € 54,90
Voto della community di BoardGameGeek 7.8
Target Giochi Family+
Giochi di Gruppo (Party Games)
Tipologia Giochi di Carte
Logica / Deduzione
Scalabilità Più di Quattro Giocatori
Peso Medio
Tematiche Animali
Fantasy
Nautica
Pirati
Meccaniche Azioni - Poteri Variabili
Incertezza - Puntare e Bluffare
Incertezza - Ruoli con Informazione Asimmetrica
Incertezza - Ruoli Nascosti
Risoluzione - Votazione
Strutture di Gioco - Giochi a Squadre
Strutture di Gioco - Giochi con Traditore (o Semi-Collaborativi)
Dipendenza dalla lingua Bassa
Anno di pubblicazione 2022
Giocatori minimi 5
Giocatori massimi 11
Età 12+
Età consigliata dalla community di BoardGameGeek 10+
Durata minima 45 min
Durata massima 90 min
Versioni alternative Feed the Kraken - Edizione Deluxe
Artisti Hendrik Noack
James Churchill
Autori Maikel Cheney
Dr. Hans Joachim Höh
Tobias Immich
ID BoardGameGeek 271601
Link pagina BoardGameGeek https://boardgamegeek.com/boardgame/271601/feed-kraken https://boardgamegeek.com/...