7.7

Azul


Immagina di essere un artista della ceramica chiamato a trasformare i semplici azulejos in vibranti mosaici decorativi per il Palazzo Reale di Évora. Con Azul, ogni partita ti trasporta nel cuore dell'arte moresca e portoghese, permettendoti di metterti alla prova come maestro decoratore. Preparati a creare schemi spettacolari e a vivere un'esperienza di gioco che unisce strategia, creatività e momenti unici.

Azul è un gioco di strategia in cui selezionerai tessere colorate da un insieme comune per costruire il tuo mosaico personale sulla plancia di gioco. Ogni scelta è cruciale, perché sarà il posizionamento delle tessere a determinare il tuo punteggio. Bonus di fine partita premiano gli schemi completati e le mosse più astute, mentre le tessere inutilizzate possono causare penalità. Riuscirai a massimizzare il tuo punteggio mentre blocchi le strategie dei tuoi avversari? Le partite di Azul sono rapide, entusiasmanti e ricche di colpi di scena.

Caratteristiche principali:

  • Tessere di ceramica di alta qualità: che aggiungono un tocco tattile e visivamente affascinante al gioco.
  • Strategia accessibile ma profonda: ideale per esperti e nuovi giocatori.
  • Flessibilità nei partecipanti: da 2 a 4 giocatori, rendendo Azul perfetto per serate in famiglia o sfide tattiche tra amici.
  • Durata contenuta: di 30-45 minuti, il giusto equilibrio tra divertimento e intensità. 

Sei pronto a trasformare semplici tessere in opere d'arte sbalorditive? Azul non è solo un gioco, ma un viaggio nella storia dell'arte e un test di astuzia strategica.

Numero di giocatori 2-4
Scalabilità Migliore: 2 / 3-4
Durata 30-45 Min
Età consigliata 8+ / 8+
Peso (difficoltà) 1.77 / 5 - Leggero-Medio
Prezzo MSRP 44,90 €
BASE IT
Editore: Asmodee Italia
Anno pubblicazione: 2023
Dipendenza lingua: Indipendente
4
7

Panoramica generale

Azul è un raffinato gioco da tavolo astratto in cui i giocatori vestono i panni di artisti incaricati di decorare le pareti del palazzo reale di Evora con splendide piastrelle in ceramica. Attraverso un sistema di selezione delle tessere e piazzamento strategico sulla propria plancia, i partecipanti devono pianificare con attenzione per massimizzare i punti, evitando al contempo penalità. Con regole semplici ma una profondità tattica sorprendente, Azul combina estetica, logica e interazione tra giocatori in un’esperienza elegante e appagante, adatta sia a neofiti che a giocatori esperti.

Unboxing: componenti e dettagli rilevanti

Azul è un gioco che gioca tantissimo con la componente visiva. I materiali sono bellissimi e di altissima qualità. Le tessere sono tante, robuste e stupende da maneggiare. Una volta intavolato è davvero una gioia per gli occhi. Le plance sono robuste e fanno il loro dovere, con illustrazioni e ghirigori molto semplici per dare spazio al 3D delle piastrelle. Un titolo che difficilmente dimenticherete una volta intavolato.

Come giocare a Azul, in sintesi

L’obiettivo del gioco è riempire la propria plancia personale con piastrelle colorate, rispettando le regole di piazzamento, per ottenere il punteggio più alto e superare gli avversari. 

Come si gioca

La partita si sviluppa in round, ognuno suddiviso in 3 fasi principali: 

1. Fase di selezione 

Si scelgono le piastrelle dai dischi fabbrica o dal centro del tavolo. Ogni giocatore prende tutte le piastrelle di un colore e le posiziona in una delle righe della propria plancia. Le piastrelle non scelte finiscono al centro, creando ulteriori opzioni per il turno successivo. 

2. Fase di piazzamento 

Le righe completate sulla plancia permettono di spostare una piastrella nella griglia finale (il muro). Le posizioni scelte sono fondamentali per creare collegamenti che fanno guadagnare punti. Piastrelle in eccesso finiscono negli scarti e causano penalità, quindi bisogna pianificare con attenzione. 

3. Fase di pulizia 

Le piastrelle inutilizzate vengono rimosse, i dischi fabbrica vengono riempiti nuovamente, e si passa al round successivo.

Fine della partita 

Il gioco termina quando un giocatore completa una riga orizzontale del muro. Si assegnano punti extra per righe, colonne complete e per aver posizionato tutte le piastrelle di un colore. Il giocatore con il punteggio più alto vince!

La tua prima partita: consigli utili e cose da sapere

  • Completa righe corte: all’inizio, punta a completare le righe più brevi per trasferire rapidamente piastrelle sul muro e iniziare a fare punti. 
  • Evita gli sprechi: scegli con attenzione le piastrelle per non ritrovarti con troppe in eccesso nella linea negativa, che ti faranno perdere punti. 
  • Controlla cosa fanno gli altri: osservare le plance degli avversari ti aiuta a prevedere quali colori potrebbero voler evitare o prendere, bloccandoli al momento giusto. 
  • Pianifica a lungo termine: cerca di distribuire i colori in modo da poter completare righe, colonne o set di colori identici per ottenere i bonus di fine partita. 
  • Non riempire a caso: è meglio non posizionare troppe piastrelle in righe alte se non sei certo di completarle in quel round, o rischi penalità. 
  • Sii flessibile: il draft cambia costantemente, quindi adatta la tua strategia in base alle tessere disponibili e a quelle che ti conviene lasciare agli altri. 
  • Prendere il segnalino Primo Giocatore: può darti un vantaggio nel round successivo, ma valuta se la penalità vale la scelta.

Pro

  • Semplice da imparare: le regole di Azul sono semplici e veloci, perfette per famiglie o giocatori occasionali. 
  • Buona profondità strategica: pur essendo un family game, offre un'ottima profondità strategica, ideale anche per giocatori più esperti. 
  • Componenti di ottima qualità: i componenti del gioco sono molto ben fatti e curati.

Contro

  • Interazione molto limitata: l’interazione tra i giocatori è quasi assente, solo in parte indiretta per la raccolta delle piastrelle. 
  • Un po’ ripetitivo: il gioco tende a ripetere le stesse dinamiche senza grandi variazioni. 
  • Non adatto ai daltonici: la scelta dei colori non aiuta troppo le persone che hanno difficoltà con i colori.

La nostra opinione

Azul è un grande classico dei giochi da tavolo. Un must have per tutti i giocatori da tavolo e non. Un ottimo entry level per giocatori inesperti o per famiglie. È un gioco visivamente affascinante, con materiali realizzati ad hoc. Le piastrelle sono pesanti e belle da maneggiare, oltre che ad essere tante e colorate. Il regolamento è semplice ed immediato ma con una profondità tattica che lo rende interessante anche dopo molte partite.

L’esperienza è rilassante ma stimolante, con momenti di vera tensione quando si cercano le tessere giuste o si cerca di bloccare gli avversari. Il sistema di selezione è elegante e offre scelte significative senza essere opprimente. Tuttavia, può risultare un po’ ripetitivo nel tempo per chi cerca una varietà di meccaniche, e l’interazione è piuttosto indiretta. In ogni caso, resta un ottimo titolo da proporre sia a giocatori esperti che a chi si avvicina per la prima volta al mondo dei giochi da tavolo.

  • 100 piastrelle di Resina 
  • 4 plance del Giocatore 
  • 9 tessere Vassoio 
  • 4 segnapunti 
  • 1 segnalino Primo Giocatore 
  • 1 sacchetto di stoffa 
  • Regolamento

Sleeves

7.7
azul-mini.png
BASE
22,90€

Azul: Mini

2-4 8+ 30-45 min
7.0
IT
azul-dueljpg.png
BASE
N/A€

Azul: Duel

2 10+ 30-45 min
7.5
pic7061262.png
BASE
49,90€

Azul: Il Giardino della Regina

2-4 10+ 45-60 min
7.3
F.P.
pic4619571.jpg
BASE
44,90€

Azul: Le Vetrate di Sintra

2-4 8+ 30-45 min
7.9
pic7288450.png
BASE
44,90€

Azul: Maître Chocolatier

2-4 8+ 30-45 min
7.6
pic7180720.png
BASE
44,90€

Azul: Summer Pavilion

2-4 8+ 30-45 min
Stampa scheda
Titolo Azul
Categoria Giochi da Tavolo
Tipo di gioco Gioco base
Stato In produzione
Editore Asmodee Italia
Link pagina editore https://www.asmodee.it/product/azul/
Prezzo MSRP € 44,90
Voto della community di BoardGameGeek 7.7
Target Giochi per Famiglie
Tipologia Puzzle
Strategia
Scalabilità Per Due Giocatori
Per Tre Giocatori
Per Quattro Giocatori
Peso Leggero-Medio
Tematiche Rinascimento
Meccaniche Fine Partita e Vittoria - Bonus di Fine Partita
Movimento - Tassellazione (Tessellation)
Dipendenza dalla lingua Indipendente
Anno di pubblicazione 2023
Giocatori minimi 2
Giocatori massimi 4
Età 8+
Età consigliata dalla community di BoardGameGeek 8+
Durata minima 30 min
Durata massima 45 min
Espansioni Azul: Crystal Mosaic
Versioni alternative Azul: Mini
Azul: Duel
Artisti Philippe Guérin
Chris Quilliams
Autori Michael Kiesling
ID BoardGameGeek 230802
Link pagina BoardGameGeek https://boardgamegeek.com/boardgame/230802/azul https://boardgamegeek.com/...