7.4

Bunny Kingdom


Il regno dei conigli ti aspetta per una conquista territoriale senza precedenti. Bunny Kingdom ti trasforma in un sovrano leporino determinato a espandere il proprio dominio attraverso praterie, montagne e città, dove ogni decisione strategica può determinare il destino del tuo impero. Creato dal geniale Richard Garfield, questo gioco combina la semplicità delle meccaniche con la profondità tattica di un vero simulatore di espansione.

Il cuore del gameplay ruota attorno a un sistema di draft innovativo che ti permette di selezionare carte territorio e pergamene preziose per costruire il tuo regno. Dovrai bilanciare l'espansione geografica con la costruzione di città strategiche, creando connessioni tra i tuoi territori per massimizzare i punti vittoria. Le pergamene offrono bonus speciali e obiettivi segreti che possono ribaltare completamente le sorti della partita, rendendo ogni round ricco di tensione e possibilità.

Caratteristiche principali:

  • Draft strategico: seleziona carte territorio e pergamene per costruire il regno perfetto.
  • Espansione territoriale: conquista diverse tipologie di terreno per creare domini interconnessi.
  • Città fortificate: costruisci insediamenti strategici per moltiplicare i tuoi guadagni.
  • Pergamene misteriose: scopri bonus segreti e obiettivi speciali che cambiano le dinamiche di gioco.

Ogni partita diventa una sfida unica dove la pianificazione a lungo termine si scontra con l'adattabilità tattica, mentre osservi i regni avversari espandersi e devi reagire di conseguenza. La bellezza di Bunny Kingdom risiede nella sua capacità di offrire infinite combinazioni strategiche attraverso meccaniche eleganti e immediate. Sei pronto a guidare la tua dinastia di conigli verso la gloria eterna?

Numero di giocatori 2-4
Scalabilità Migliore: 4
Durata 40-60 Min
Età consigliata 12+ / 10+
Peso (difficoltà) 2.30 / 5 - Medio
Prezzo MSRP 49,90 €
BASE IT
Editore: Mancalamaro
Anno pubblicazione: 2018
Dipendenza lingua: Moderata
Artisti: Paul Mafayon
0
0

Panoramica generale

Bunny Kingdom è un gioiello strategico che ti catapulta in un mondo medievale incantato dove i conigli antropomorfi dominano un regno ricco di risorse e possibilità. Dalla mente geniale di Richard Garfield, il creatore di Magic: The Gathering, questo titolo rappresenta un perfetto equilibrio tra accessibilità e profondità strategica, trasformando un tema apparentemente infantile in un'esperienza ludica sofisticata e coinvolgente.

Nei panni di un leader coniglio, dovrai espandere il tuo regno attraverso un territorio vario e colorato, colonizzando foreste, laghi, montagne e campi coltivati. Il tuo obiettivo è creare Contee prospere raccogliendo risorse preziose come carote, funghi e perle, costruendo città maestose e scoprendo obiettivi segreti che aggiungono una dimensione tattica unica all'esperienza.

Il sistema di gioco si basa su un meccanismo di drafting elegante e fluido, combinato con elementi di piazzamento territoriale che richiedono pianificazione strategica e visione a lungo termine. Ogni tua decisione conta, dalla selezione delle carte alla posizione dei tuoi conigli sul tabellone, creando un'esperienza dove tattica e strategia si fondono armoniosamente.

Bunny Kingdom si distingue per la sua capacità di offrire partite sempre diverse grazie alla varietà delle carte e delle configurazioni possibili, mantenendo alta la rigiocabilità senza mai risultare ripetitivo. È un gioco che cresce con te, rivelando nuovi strati di complessità e possibilità strategiche ad ogni partita.

Unboxing: componenti e dettagli rilevanti

L'unboxing di Bunny Kingdom è una vera festa per gli occhi. La scatola contiene un tesoro di componenti che trasformano immediatamente qualsiasi tavolo in un regno fiabesco ricco di dettagli e colori vivaci. Il tabellone principale è un capolavoro artistico firmato Paul Mafayon, con illustrazioni mozzafiato che rappresentano un paesaggio variegato e invitante, dove ogni territorio ha una personalità distinta.

Le 144 miniature di conigli sono il vero punto forte della produzione: realizzate in plastica colorata di alta qualità, ogni coniglio è dettagliato e caratterizzato, con pose dinamiche che trasmettono personalità e carisma. I quattro colori (rosso, blu, giallo e verde) sono brillanti e facilmente distinguibili, mentre le torri e città tridimensionali aggiungono un impatto visivo straordinario al tabellone.

Le 180 carte sono stampate su cartoncino resistente con una finitura satinata che le rende piacevoli da maneggiare. L'iconografia è cristallina e intuitiva, con simboli chiari che facilitano la comprensione immediata delle meccaniche. Le carte pergamena, in particolare, sono elegantemente illustrate e trasmettono un senso di mistero e importanza strategica.

I segnalini risorsa in cartoncino sono robusti e colorati, rappresentando carote, funghi, perle e altre risorse con un design accattivante che mantiene l'immersione tematica. Il regolamento è ben strutturato con numerosi esempi illustrati che semplificano l'apprendimento.

L'organizer interno è funzionale e ben progettato, con spazi dedicati per ogni tipo di componente che facilitano sia il setup che il riordino. La qualità complessiva della produzione è eccellente, degna di un titolo che punta tanto sull'impatto visivo quanto sulla solidità meccanica.

Come giocare a Bunny Kingdom, in sintesi

Bunny Kingdom è un gioco di sviluppo territoriale e drafting per 2-4 giocatori della durata di 40-60 minuti, dove il tuo obiettivo è costruire il regno più prospero e influente attraverso la creazione di Contee strategicamente posizionate. Il gameplay si basa su un sistema elegante che combina la selezione simultanea delle carte con il piazzamento tattico sul tabellone.

Struttura del gioco

La partita si svolge in quattro turni identici, ciascuno suddiviso in tre fasi distinte che creano un ritmo perfetto tra pianificazione e azione. Ogni turno rappresenta una stagione del regno, e la progressione temporale è scandita da decisioni sempre più importanti man mano che le Contee si espandono e si sviluppano.

Fase di Esplorazione

Utilizzi il meccanismo di drafting per selezionare carte dalla tua mano, passando poi le carte rimanenti al giocatore successivo. Questa fase richiede lettura degli avversari e pianificazione strategica: devi bilanciare le tue necessità immediate con la necessità di negare opportunità agli altri giocatori.

Le carte coordinate ti permettono di posizionare conigli su territori specifici del tabellone, mentre le carte speciali offrono edifici, risorse bonus e pergamene misteriose. La tensione nasce dal dover scegliere tra espansione territoriale e sviluppo qualitativo delle tue Contee.

Fase di Costruzione

Durante questa fase, costruisci città e posizioni edifici speciali sui territori controllati. Le città sono rappresentate da torri tridimensionali che non solo aumentano il valore delle Contee, ma conferiscono anche un impatto visivo straordinario al tabellone. Gli edifici di lusso forniscono risorse preziose che moltiplicano i punti delle Contee.

Fase di Raccolto

Il sistema di punteggio è il cuore pulsante del gioco: ogni Contea genera punti moltiplicando il numero di torri presenti per la varietà di risorse contenute. Questo meccanismo premia sia l'espansione quantitativa che la diversificazione qualitativa, creando decisioni strategiche complesse e soddisfacenti.

Le Contee sono gruppi di territori adiacenti controllati da te, e la loro formazione richiede visione strategica e pianificazione accurata. Una Contea ben sviluppata può generare punteggi enormi, ma richiede investimenti consistenti in termini di carte e posizionamento.

La tua prima partita: consigli utili e cose da sapere

  • Studia la mappa prima di iniziare: dedica qualche minuto a osservare il tabellone e identificare i territori strategici che offrono buone connessioni e varietà di risorse. Le montagne e i laghi sono particolarmente preziosi perché spesso collegano diverse aree del regno.
  • Bilancia espansione e qualità: è meglio controllare poche Contee ben sviluppate piuttosto che molti territori isolati. Concentrati su 2-3 Contee principali e investici pesantemente in termini di città e risorse di lusso.
  • Non sottovalutare le carte pergamena: questi obiettivi segreti possono fare la differenza nel risultato finale. Prendi le pergamene quando sono compatibili con la tua strategia generale, ma non stravolgere i tuoi piani solo per ottenerle.
  • Osserva il drafting degli avversari: presta attenzione a quali carte selezionano gli altri giocatori per intuire le loro strategie. A volte è più importante negare una carta cruciale a un avversario che prendere qualcosa di mediocre per te.
  • Pianifica le connessioni territoriali: ogni territorio che controlli deve avere un senso strategico. Cerca di creare percorsi di espansione che ti permettano di collegare territori distanti o di bloccare gli avversari.
  • Sfrutta gli edifici di lusso: queste strutture speciali forniscono risorse preziose che possono trasformare una Contea mediocre in una macchina da punti. Posizionale strategicamente nei territori centrali delle tue Contee.
  • Controlla il timing: nelle ultime fasi del gioco, concentrati su massimizzare i punti piuttosto che espandere ulteriormente. A volte è meglio consolidare ciò che hai piuttosto che rischiare con nuove espansioni.
  • Gestisci la mano durante il drafting: ricorda che le carte che non selezioni passeranno agli avversari. Cerca di mantenere un equilibrio tra carte coordinate, edifici e pergamene nella tua strategia complessiva.

Pro

  • Accessibilità universale: le regole sono intuitive e il manuale è chiaro e ben illustrato. Perfetto per introdurre nuovi giocatori al genere strategico senza mai risultare banale per i veterani.
  • Componenti di qualità straordinaria: le 144 miniature di conigli e le città tridimensionali creano un impatto visivo memorabile che trasforma ogni partita in un'esperienza estetica unica.
  • Meccaniche eleganti e bilanciate: il sistema di drafting combinato con il piazzamento territoriale crea decisioni significative e interessanti ad ogni turno, senza mai risultare macchinoso.
  • Rigiocabilità elevata: la varietà delle carte e delle configurazioni possibili garantisce che non esistano due partite identiche, mantenendo alta la longevità del titolo.
  • Scalabilità perfetta: il gioco funziona magnificamente da 2 a 4 giocatori, adattandosi naturalmente ai diversi conteggi senza perdere equilibrio o divertimento.
  • Tema ben integrato: nonostante l'apparenza "familiare", le meccaniche riflettono perfettamente l'ambientazione medievale e la gestione di un regno.

Contro

  • Dipendenza dalla fortuna delle carte: l'ordine di drafting e la distribuzione delle carte può occasionalmente favorire alcuni giocatori, specialmente nelle configurazioni a 4 giocatori dove la competizione è più intensa.
  • Conteggio punti laborioso: il calcolo finale dei punteggi richiede attenzione e tempo, specialmente con molte Contee sviluppate. Può rallentare il ritmo nelle fasi conclusive.
  • Curva di apprendimento del punteggio: nonostante le regole semplici, ottimizzare la generazione di punti richiede diverse partite per essere padroneggiata completamente.
  • Limitata interazione diretta: l'interazione tra giocatori è prevalentemente indiretta, attraverso il drafting e la competizione territoriale, il che potrebbe deludere chi cerca confronti più diretti.

La nostra opinione

Bunny Kingdom è un piccolo capolavoro che dimostra come un tema apparentemente semplice possa nascondere profondità strategiche sorprendenti. Richard Garfield ha creato un gioco che riesce a soddisfare contemporaneamente famiglie e giocatori esperti, senza mai scendere a compromessi sulla qualità dell'esperienza ludica.

La genialità del design emerge in ogni aspetto del gioco, dal sistema di drafting che premia tanto la pianificazione quanto la capacità di adattamento, al meccanismo di punteggio che trasforma ogni decisione in un calcolo strategico complesso. Il tutto è avvolto in una produzione di altissimo livello che trasforma ogni partita in un'esperienza visiva memorabile.

Il sistema di crescita esponenziale delle Contee crea una soddisfazione progressiva unica: inizi con piccoli insediamenti isolati e finisci con imperi ramificati che dominano il tabellone. Questa evoluzione è perfettamente bilanciata e mai frustrante, permettendo rimonte spettacolari fino agli ultimi turni.

L'accessibilità è forse il pregio più grande: Bunny Kingdom si spiega in 10 minuti ma richiede molte partite per essere padroneggiato completamente. La profondità strategica emerge gradualmente, rivelando nuovi strati di complessità man mano che acquisisci esperienza.

La rigiocabilità è garantita dalla varietà delle carte e dalle infinite configurazioni possibili del tabellone. Ogni partita presenta sfide uniche e richiede adattamenti strategici continui, mantenendo alta la tensione e l'interesse anche dopo decine di partite.

Dal punto di vista dell'interazione sociale, Bunny Kingdom eccelle nel creare momenti di tensione condivisa durante il drafting e di soddisfazione collettiva quando le Contee si sviluppano spettacolarmente. È un gioco che genera conversazioni e ricordi, perfetto per serate ludiche memorabili.

L'unico vero limite è la dipendenza dalla fortuna delle carte, che può occasionalmente frustrare piani strategici ben congegnati. Tuttavia, questa casualità è ben bilanciata dalla varietà di approcci possibili e dalla capacità di adattamento che il gioco richiede.

In definitiva, Bunny Kingdom è un titolo essenziale che dovrebbe trovare posto in ogni collezione seria di giochi da tavolo. È il perfetto esempio di come un tema apparentemente semplice possa nascondere meccaniche sofisticate e coinvolgenti, creando un'esperienza ludica che cresce con te e non smette mai di sorprendere. Un capolavoro che dimostra ancora una volta il genio creativo di Richard Garfield.

  • 1 Tabellone
  • 144 Carte Territorio
  • 36 Carte Pergamena
  • 109 Conigli di Legno
  • 4 Plance Giocatore
  • 1 Blocco Segnapunti
  • Regolamento

Sleeves

Stampa scheda
Titolo Bunny Kingdom
Categoria Giochi da Tavolo
Tipo di gioco Gioco base
Stato In produzione
Editore Mancalamaro
Link pagina editore https://www.mancalamaro.it/bunny-kingdom/
Prezzo MSRP € 49,90
Voto della community di BoardGameGeek 7.4
Target Giochi per Giocatori Abituali
Tipologia Controllo del Territorio
Scalabilità Per Quattro Giocatori
Peso Medio
Tematiche Animali
Animali Antropomorfi
Medioevo
Meccaniche Carte (meccaniche) - Drafting
Carte (meccaniche) - Gestione Mano
Collezione Set - Copertura / Riempimento Griglia
Controllo Area - Maggioranza / Influenza in un'Area
Fine Partita e Vittoria - Bonus di Fine Partita
Ordine di Turno - Scelte Simultanee
Dipendenza dalla lingua Moderata
Anno di pubblicazione 2018
Giocatori minimi 2
Giocatori massimi 4
Età 12+
Età consigliata dalla community di BoardGameGeek 10+
Durata minima 40 min
Durata massima 60 min
Espansioni Bunny Kingdom: Bunny Express
Bunny Kingdom: In the Sky
Artisti Paul Mafayon
Autori Richard Garfield
ID BoardGameGeek 184921
Link pagina BoardGameGeek https://boardgamegeek.com/boardgame/184921/bunny-kingdom https://boardgamegeek.com/...