
Camel Up
La corsa più pazza del deserto prende vita con Camel Up, dove i cammelli si impilano l'uno sull'altro in una competizione tanto imprevedibile quanto esilarante. Questa nuova edizione arricchisce l'esperienza con una piramide lanciadadi in plastica e una palma pop-up che trasforma ogni partita in uno spettacolo visivo mozzafiato.
Il cuore del gioco ruota attorno alle scommesse sui cammelli in corsa, dove la fortuna si mescola alla strategia in modo sorprendente. Lanci i dadi dalla piramide per determinare quale cammello avanzerà, mentre i cammelli matti corrono nella direzione opposta creando situazioni esilaranti. Puoi piazzare tessere spettatore per influenzare la corsa, scommettere sui vincitori di ogni tappa o puntare tutto sul risultato finale della gara.
Caratteristiche principali:
- Meccanica di scommesse: piazza le tue puntate sui cammelli favoriti e gestisci il rischio per massimizzare i guadagni.
- Cammelli impilabili: quando i cammelli si scontrano si impilano creando situazioni tattiche uniche e divertenti.
- Componenti spettacolari: la piramide lanciadadi e il tabellone pop-up rendono ogni partita un'esperienza visiva coinvolgente.
- Imprevedibilità totale: i cammelli matti e le dinamiche casuali garantiscono che nessuna corsa sia mai uguale all'altra.
Ogni lancio di dado può ribaltare le sorti della gara, trasformando il cammello ultimo in primo classificato grazie alle dinamiche di impilamento. Le alleanze temporanee tra giocatori si formano e si sciolgono mentre tutti cercano di accumulare le preziose sterline egiziane. Sei pronto a sfidare la fortuna del deserto e a diventare il re delle scommesse sui cammelli?
Numero di giocatori | 3-8 |
Scalabilità | Migliore: 5 / 3-4-7-8 |
Durata | 30-45 Min |
Età consigliata | 8+ / 8+ |
Peso (difficoltà) | 1.50 / 5 - Leggero-Medio |
Prezzo MSRP | 44,90 € |
Panoramica generale
Camel Up è un gioco da tavolo veloce e caotico in cui da 2 a 8 giocatori scommettono sull'esito di una pazza corsa di cammelli nel deserto. I cammelli si muovono grazie a dadi colorati estratti casualmente da una speciale piramide, e possono impilarsi l’uno sull’altro, trasportandosi a vicenda in modo imprevedibile. I giocatori non controllano direttamente i cammelli, ma cercano di guadagnare monete piazzando scommesse su chi sarà in testa o in coda durante le tappe intermedie e alla fine della corsa. Con un pizzico di strategia e tanta fortuna, Camel Up ti trasporterà in un’esperienza di pura adrenalina all’insegna delle scommesse, pieno di sorprese e colpi di scena, perfetto per gruppi numerosi e serate in allegria.
Unboxing: componenti e dettagli rilevanti
Camel Up non ha componenti troppo eclatanti. Le carte e le plance sono di cartone e le illustrazioni sono molto minimal. La piramide tridimensionale, però, fa una bella figura al tavolo, fungendo anche da torre lancia dadi. I cammelli sono carini e comodissimi da impilare. Camel Up è un gioco che non punta sulla componente artistica, bensì sul gameplay e il divertimento.
Come giocare a Camel Up, in sintesi
In Camel Up, i giocatori si trasformano in scommettitori pronti a puntare sull'esito di una rocambolesca corsa di cammelli nel deserto. L'obiettivo è accumulare il maggior numero di monete, indovinando sia i vincitori delle singole tappe sia il risultato finale della corsa. Alla fine, chi avrà guadagnato più monete sarà proclamato vincitore.
Preparazione
Per iniziare, posiziona il tabellone al centro del tavolo, pronto per ospitare la frenetica gara I cinque cammelli colorati vengono disposti sulla casella di partenza e, per ciascuno, si lancia un dado che ne determina il movimento iniziale.. Ma attenzione: i cammelli possono impilarsi uno sopra l'altro! Quello che si muove per primo andrà sotto, mentre gli altri si posizionano sopra, creando una pila imprevedibile.
A questo punto, inserisci i dadi colorati nella piramide lancia-dadi, che sarà il cuore del gioco, pronta a "sputare" un dado alla volta nel corso della gara. Ogni giocatore riceve una dotazione iniziale composta da 3 carte scommessa (una per cammello), 5 monete, una tessera deserto/oasi e una plancia personale.
Svolgimento del gioco
Il gioco si svolge a turni. Ogni giocatore, nel proprio turno, deve scegliere una sola azione tra quelle disponibili. Le opzioni sono semplici ma strategiche:
- Tirare un dado: premi la piramide per estrarre un dado casuale. Il colore indica quale cammello si muoverà, mentre il numero (1, 2 o 3) stabilisce le caselle da avanzare. Se il cammello è parte di una pila, si porta con sé tutti quelli sopra. L'ordine di impilamento rimane invariato.
- Piazzare una tessera deserto/oasi: posiziona la tua tessera su una casella libera lungo il percorso (non sulla partenza o sull’arrivo). Puoi scegliere se usare il lato deserto (-1 casella) o oasi (+1 casella). Quando un cammello arriva sulla tua tessera, si sposta indietro o avanti di una casella, e tu guadagni una moneta.
- Scommettere sul vincitore della tappa: puoi prendere una tessera scommessa per uno dei cammelli. Se quel cammello è in testa alla fine della tappa, ottieni monete (5, 3 o 2 a seconda della tessera). Se invece il cammello non guida la corsa, perdi una moneta.
- Scommettere sul vincitore o perdente finale: usa una delle carte dalla tua mano per fare una scommessa segreta sul cammello che pensi vincerà o arriverà ultimo nella corsa. A fine gara, chi ha scommesso per primo correttamente guadagna più monete, ma attenzione: le scommesse sbagliate ti faranno perdere denaro!
Fine di una tappa
Una tappa termina quando tutti i cinque dadi sono stati tirati, ovvero quando ogni cammello ha effettuato il suo movimento. A questo punto, si calcolano i guadagni o le perdite delle scommesse effettuate durante la tappa. I dadi rientrano nella piramide per il round successivo, mentre le tessere scommessa inutilizzate rimangono sul tabellone.
Fine della corsa
La corsa si conclude non appena un cammello attraversa o supera l'ultima casella della pista. A questo punto, vengono rivelate le scommesse segrete sui vincitori e perdenti finali, e si assegnano le monete corrispondenti. Chi ha accumulato più monete è il vincitore della partita!
La tua prima partita: consigli utili e cose da sapere
- Punta sulle scommesse di tappa: sono più sicure e ti aiutano a fare punti costanti.
- Non trascurare le tessere deserto/oasi: posizionale strategicamente per rallentare o accelerare i cammelli e guadagnare monete extra.
- Scommetti presto sul vincitore/perdente finale: fallo solo se hai un forte indizio, altrimenti aspetta.
- Non serve calcolare troppo: Camel Up è un gioco caotico e imprevedibile, prendilo con leggerezza!
Pro
- Facile da giocare: Camel Up è un titolo che si impara velocemente e si spiega in pochi minuti.
- Alta rigiocabilità: grazie alla forte componente di fortuna, ogni partita è sempre imprevedibile.
- Adatto a famiglie e giocatori occasionali: perfetto per chi cerca un gioco semplice e leggero.
Contro
- Alta componente di fortuna: il caso ha un forte peso, specialmente nei momenti chiave.
- Scarsa profondità strategica: le decisioni tattiche sono semplici e poco controllabili a lungo termine.
- Possibile downtime: con 7-8 giocatori i tempi tra i turni possono allungarsi.
La nostra opinione
Camel Up è un gioco spensierato, veloce e perfetto per serate tranquille tra amici. Il suo punto forte sta nell’equilibrio tra semplicità delle regole e imprevedibilità, che lo rendono accessibile a tutti, anche ai giocatori non abituali. La componentistica, in particolare la piramide lancia-dadi e i cammelli impilabili, aggiunge un tocco scenografico davvero carino. Non è un titolo per chi cerca controllo strategico o profondità tattica, ma come gioco di gruppo leggero, ricco di colpi di scena e risate, Camel Up fa esattamente ciò che promette: diverte, sorprende e si lascia giocare volentieri più volte di fila.
- 1 Tabellone a Pop Up
- 1 Piramide Lanciadadi
- 5 Cammelli in Gara
- 2 Cammelli Matti
- 5 Dadi Gara
- 1 Dado Grigio
- 48 Carte (40 Scommessa, 8 Società)
- 20 Tessere Scommessa
- 5 Tessere Piramide
- 8 Tessere Spettatore
- 80 Monete Sterlina Egiziana
- 1 Indicatore Giocatore
- Regolamento
Sleeves
Titolo | Camel Up |
Categoria | Giochi da Tavolo |
Tipo di gioco | Gioco base |
Stato | Fuori produzione |
Editore | Ghenos Games |
Link pagina editore | https://www.ghenosgames.com/it/prodotto/camel-up-nuova-edizione-new/ |
Prezzo MSRP | € 44,90 |
Voto della community di BoardGameGeek | 7.6 |
Target | Giochi per Famiglie |
Tipologia | Corsa agli Obiettivi Giochi Basati sui Dadi |
Scalabilità | Per Tre Giocatori Per Quattro Giocatori Più di Quattro Giocatori |
Peso | Leggero-Medio |
Tematiche | Animali Medio Oriente |
Meccaniche | Incertezza - Puntare e Bluffare Movimento - Tira e Muovi (Roll and Move) Incertezza - Setup Variabile |
Dipendenza dalla lingua | Indipendente |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Giocatori minimi | 3 |
Giocatori massimi | 8 |
Età | 8+ |
Età consigliata dalla community di BoardGameGeek | 8+ |
Durata minima | 30 min |
Durata massima | 45 min |
Artisti | Chris Quilliams |
Autori | Steffen Bogen |
ID BoardGameGeek | 260605 |
Link pagina BoardGameGeek | https://boardgamegeek.com/boardgame/260605/camel-up-second-edition https://boardgamegeek.com/... |
Prodotti correlati