
I Castelli della Borgogna
Nel cuore della Valle della Loira del XV secolo, I Castelli della Borgogna ti trasporta nell'epoca d'oro dei principi francesi, dove ogni decisione può determinare la grandezza del tuo ducato. Questo capolavoro strategico di Stefan Feld combina pianificazione, gestione delle risorse e un pizzico di fortuna in un'esperienza che continua a conquistare giocatori in tutto il mondo.
Il cuore del gioco ruota attorno a un sistema di dadi elegante e profondo: ogni turno lanci due dadi che determinano le azioni disponibili, ma sta a te decidere come sfruttarli al meglio. Potrai commerciare merci preziose, allevare bestiame, costruire edifici nel tuo principato o investire nella ricerca scientifica. La tua plancia personale si sviluppa gradualmente attraverso tessere esagonali che rappresentano città, castelli, miniere e monasteri, creando un mosaico unico che riflette le tue scelte strategiche.
Caratteristiche principali:
- Meccanica dei dadi: sistema innovativo che bilancia fortuna e strategia attraverso l'uso intelligente dei risultati.
- Plance variabili: ogni partita offre configurazioni diverse grazie alle multiple planche giocatore disponibili.
- Sviluppo del principato: costruisci il tuo dominio attraverso tessere che si incastrano perfettamente nella tua strategia.
- Gestione delle risorse: ottimizza commercio, allevamento, costruzioni e ricerca per massimizzare i punti vittoria.
Ogni partita a I Castelli della Borgogna racconta una storia diversa di ambizione e crescita, dove le tue scelte tattiche si intrecciano con le opportunità che il destino ti presenta. La profondità strategica si rivela partita dopo partita, offrendo sempre nuove sfide e possibilità di miglioramento. Sei pronto a diventare il principe più influente della Borgogna e a scrivere la tua leggenda nella storia medievale?
Numero di giocatori | 2-4 |
Scalabilità | Migliore: 2 / 3-4 |
Durata | 30-90 Min |
Età consigliata | 12+ / 12+ |
Peso (difficoltà) | 2.97 / 5 - Medio-Pesante |
Prezzo MSRP | N/A € |
Sleeves
Prodotti correlati