
Destinies
Preparati a vivere un’avventura epica in un mondo medievale oscuro e affascinante con Destinies, il gioco da tavolo narrativo che unisce tradizione e innovazione. Grazie all’integrazione di un’app avanzata, ogni tua decisione riscriverà la storia, conducendoti verso il tuo destino. Sei pronto a cambiare per sempre le sorti di questo universo?
Destinies è una combinazione irresistibile di gioco di ruolo e board game competitivo. Senza bisogno di un game master, un’app interattiva ti guiderà attraverso scenari ricchi di dettagli, popolati da personaggi epici e misteri intricati. Ogni turno esplorerai nuove zone, interagirai con punti d’interesse e farai scelte cruciali che influenzeranno il mondo di gioco in modo permanente. A ogni partita, vestirai i panni di un eroe con un obiettivo unico da raggiungere, affrontando quest ramificate e sfide emozionanti per compiere il tuo destino.
Caratteristiche principali:
- Mondo interattivo e dinamico: ogni decisione che prendi cambia lo stato e il corso della storia.
- Sistema di gioco innovativo: combina il lancio di dadi, piazzamento tessere e storytelling in un’esperienza unica.
- App integrata: l’app intuitiva gestisce le regole, gli eventi e i dialoghi, rendendo il gioco fluido e accessibile.
- Narrativa avvincente: scenari ricchi di lore, personaggi indimenticabili e misteri da risolvere.
Ogni partita a Destinies è un viaggio unico, dove le tue scelte scrivono la storia e il destino di un intero mondo. Sei pronto a scoprire qual è il tuo destino?
Numero di giocatori | 1-3 |
Scalabilità | Migliore: 2 / 1-3 |
Durata | 90-150 Min |
Età consigliata | 14+ / 10+ |
Peso (difficoltà) | 1.92 / 5 - Medio |
Prezzo MSRP | 54,99 € |
Espansioni
Panoramica generale
Destinies è un gioco da tavolo narrativo e competitivo che fonde meccaniche da gioco di ruolo con l'esplorazione guidata da app, ambientato in un mondo oscuro ispirato al Medioevo europeo, dove il soprannaturale e il mistero si intrecciano con la realtà. I giocatori vestono i panni di personaggi con un destino unico da compiere, muovendosi in un mondo vivo e reattivo che cambia a seconda delle loro scelte.
Destinies è ambientato in un’Europa medievale oscura e decadente, dove le leggende prendono vita e l’influenza del sovrannaturale incombe su ogni villaggio, foresta e rovina abbandonata. In questo mondo travagliato, la fede vacilla, i santi sembrano aver abbandonato l’umanità, e forze oscure si insinuano nei cuori degli uomini e nei luoghi dimenticati. Le terre sono sconvolte da carestie, guerre, eresie e presagi apocalittici: statue che piangono sangue, bambini nati con strani marchi e bestie che si aggirano nell’ombra. Ogni scenario presenta un microcosmo vivo e inquietante, dove superstizione, disperazione e misteri irrisolti convivono in un equilibrio precario. I giocatori interpretano personaggi mossi da un destino profetizzato, coinvolti in storie intrecciate che li spingono a esplorare questi territori segnati dalla rovina, svelando verità sepolte e prendendo decisioni che possono cambiare il corso degli eventi in modo irreversibile. L’ambientazione di Destinies è cruda, affascinante e ricca di suggestioni, un affresco di un Medioevo alternativo dove il confine tra miracolo e maledizione è perennemente sfocato.
Ogni partita è un'esperienza unica, ricca di scoperte, incontri e colpi di scena, in cui la storia si dipana in modo dinamico attraverso un'app che funge da narratore e gestore degli eventi. Destinies propone un mix coinvolgente di avventura, strategia e narrazione emergente, in cui ogni decisione può influenzare il corso della storia e portare a finali diversi.
Unboxing: componenti e dettagli rilevanti
I componenti di Destinies sono ultra dettagliati. Le miniature sono ben realizzate, e le plance sono solide e con una art davvero immersiva. La scatola è accompagnata da un comodo organizer, che permette di avere il gioco sempre in ordine, e comodo da riporre e intavolare. Sono presenti numerose carte, e anche queste non sono da meno, rendendo ogni partita unica.
Ovviamente, ciliegina sulla torta è l’app del gioco, che accompagna meticolosamente i giocatori durante la loro avventura, non solo alleggerendo le meccaniche e le parti “noiose” del gioco, ma anche arricchendo la narrazione di dettagli e ricreando un’ambientazione estremamente immersiva.
Come giocare a Destinies, in sintesi
Destinies è un gioco narrativo competitivo dove ogni giocatore interpreta un personaggio con una missione personale da compiere, chiamata appunto "destino". Si svolge in uno scenario guidato da un’app digitale, che funge da narratore, gestore degli eventi, mappa e regolamento. L’app è indispensabile, ma il gioco resta fisico: muoverai miniature su tessere di mappa, raccoglierai oggetti, e farai scelte che influenzano la storia.
Ogni personaggio ha due possibili vie per compiere il suo destino, e durante la partita sceglierà quale seguire. Vince il primo che riesce a completare una delle due.
La struttura di una partita
All’inizio si sceglie uno scenario tramite l’app. Ogni scenario ha un’ambientazione particolare, un villaggio medievale infestato, un misterioso maniero, una foresta sacra e introduce una storia piena di misteri, personaggi, eventi e possibilità.
I giocatori pescano tre carte personaggio e ne scelgono uno. Ogni personaggio ha due carte destino: queste non vanno mostrate agli altri. Ognuna descrive un possibile modo in cui quel personaggio può lasciare il segno nel mondo, ad esempio vendicarsi di qualcuno, fondare un culto o scoprire una verità nascosta. Durante il gioco, potrai investigare entrambe le vie, ma ne completerai solo una.
L’app ti guiderà anche nel piazzare le prime tessere della mappa e nel posizionare personaggi non giocanti, oggetti interattivi e luoghi.
Il cuore del gioco: l’esplorazione e le scelte
Durante il proprio turno, un giocatore può muovere la sua miniatura tra le tessere della mappa. Se entra in una tessera che non è ancora stata rivelata, l’app ne descrive l’ambiente, ne mostra una nuova tessera e ti invita a posizionarla. Lì troverai personaggi, rovine, botteghe o cose da esplorare.
L’interazione è profonda e variabile: puoi parlare con un contadino, offrirgli un oggetto, minacciarlo, cercare un passaggio segreto, commerciare... Tutto avviene tramite l’app, che ti propone scelte da fare e registra le conseguenze. Alcuni eventi possono sbloccare nuove tessere o influenzare altri personaggi in modo imprevedibile.
Le prove e il sistema di abilità
Gran parte del gioco ruota attorno al sistema di test di abilità. Ogni personaggio ha tre abilità: Forza, Destrezza e Intelletto, ognuna rappresentata su una plancia da una barra con delle soglie (cubi in posizioni numerate da 1 a 12). Più un cubo è vicino al numero 1, più è probabile avere successo nei test.
Per esempio, se devi scalare un muro, potresti dover fare un test di Destrezza. Tiri sempre due dadi principali (da 1 a 6), più un numero variabile di dadi bonus (che si ricaricano nel tempo). Sommi i risultati, e conti quanti cubi hai in posizioni inferiori o uguali al numero totale tirato. Più cubi superi, più il tuo successo è significativo.
I test possono avere effetti diversi: un successo parziale potrebbe aprire una porta, ma fare rumore; un successo totale potrebbe farlo in silenzio.
Oggetti e codici QR
Gli oggetti giocano un ruolo importante: puoi raccoglierli, combinarli, o usarli nei dialoghi o con l’ambiente. Ogni oggetto ha un codice QR che puoi scansionare con l’app quando lo usi. Per esempio, se trovi una chiave, puoi tentare di aprire un portone chiuso scansionando la chiave in quel punto.
Spesso devi capire quale oggetto usare, e dove o quando usarlo. Alcune soluzioni possono essere controintuitive o creative, ed è proprio qui che il gioco diventa interessante.
Il destino e il momento finale
A un certo punto, dopo aver raccolto abbastanza indizi, incontrato i giusti personaggi o esplorato le giuste aree, capirai quale dei tuoi due destini vuoi realizzare. A quel punto, puoi dichiarare di voler seguire quel percorso. L’app inizierà a guidarti verso una serie di sfide finali, che rappresentano il completamento della tua storia.
Potrebbero essere test fisici, mentali o morali. A volte potresti dover correre contro il tempo o gli altri giocatori. Se fallisci, potresti dover attendere prima di riprovare o trovare una via alternativa.
Chi riesce per primo a realizzare il proprio destino, vince. Non c’è pareggio. E ogni volta che giochi uno scenario, le storie possono cambiare grazie alle scelte fatte.
La tua prima partita: consigli utili e cose da sapere
- Preparazione efficace: organizza bene i materiali, conserva le carte oggetto e luogo ordinate secondo i numeri stampati, rende tutto più rapido durante la partita.
- Approccia l’esplorazione con curiosità, non competitività: la componente narrativa è molto più importante della corsa agli obiettivi. Esplora, parla con i PNG e lasciati sorprendere dalle storie, il gioco non ti indirizza subito verso la meta, ma cela indizi che emergono solo esplorando.
- Oggetti: non sottovalutarli: oggetti con QR: scannerizza sempre quelli nuovi che trovi. Alcuni evitano test difficili o aprono soluzioni alternative, come usare una torcia in una grotta o una corda prima di scendere da un pozzo. Inventario limitato: puoi portare solo 5 oggetti. Non temere di abbandonarne pochi, l’app registra comunque cosa hai perso o dove l’hai lasciato.
- Ascolta e sfrutta ciò che scopri dagli altri: se sei incerto su come procedere per il tuo destino, puoi scannerizzare il codice QR del destino durante un'interazione con un PNG per ricevere suggerimenti dall’app.
- Fase finale. Non scegliere troppo presto: una volta raccolti indizi e oggetti, l’app ti suggerisce se sei vicino a un destino. Non scattare subito verso il finale: assicurati di avere dadi carichi ed esperienza sufficiente per sostenere i test finali. Meglio raccogliere qualche risorsa supplementare che rischiare di fallire proprio alla fine.
Pro
- Narrativa e gioco coinvolgente: la storia e le scelte rendono il gioco estremamente immersivo e coinvolgente.
- App ben fatta: l’app è semplice e immediata, accompagna il giocatore e alleggerisce alcune parti del gioco rendendolo molto più fluido.
- Sistema di abilità semplice ma profondo: un sistema che bilancia perfettamente semplicità e profondità per un’esperienza completa.
Contro
- Gioco un po’ ingombrante e scomodo da gestire: con una preparazione non molto veloce e un riponimento abbastanza oneroso.
- Interazione tra i giocatori non altissima: con alcune interazioni durante il gioco che non risultano immediate.
- Apprendimento non immediato dell’app: con alcuni passaggi non intuitivi.
La nostra opinione
Destinies si rivela un’esperienza di gioco sorprendentemente immersiva e accessibile. Fin dall’inizio, si viene coinvolti in una narrazione ricca di mistero, in cui ogni giocatore esplora il mondo e insegue il proprio destino. L’app fa da guida in modo efficace, eliminando la necessità di gestire manualmente regole complesse e lasciando spazio all’esplorazione e alle scelte personali. Ogni personaggio ha due possibili vie da seguire, e parte del piacere del gioco sta proprio nello scoprire quale percorso intraprendere e come arrivarci. Le meccaniche, seppur semplici, riescono a offrire una buona dose di tensione e soddisfazione, soprattutto nei momenti in cui le prove si superano per un soffio o si falliscono in modo inaspettato.
L’interazione tra giocatori è piuttosto limitata: ognuno segue la propria linea narrativa, e la competizione si manifesta più come una corsa parallela verso l’obiettivo che come un confronto diretto. Questo può piacere a chi ama concentrarsi sulla propria storia, ma può risultare meno coinvolgente per chi cerca dinamiche più interattive. L’ambientazione e la componente narrativa sono tuttavia abbastanza forti da mantenere alta l’attenzione, anche quando le strade dei giocatori si incrociano poco. La curva iniziale può risultare un po’ disorientante, soprattutto nella fase di orientamento tra mappa, oggetti e destinazioni possibili, ma una volta entrati nel ritmo il gioco scorre in modo molto fluido.
Nel complesso, Destinies offre un’esperienza narrativa ben costruita, con una forte componente di esplorazione e decisioni significative. È particolarmente indicato per chi cerca un gioco da tavolo con meccaniche leggere ma una forte impronta tematica, supportata da un’app intuitiva che riesce a potenziare - senza invadere - l’esperienza di gioco fisica.
- 26 indicatori Punto d’Interesse
- 20 segnalini Moneta
- 3 plance Giocatore
- 6 dadi Principali
- 9 dadi Tentativo
- 20 segnalini Esperienza
- 36 pedine Segna Abilità
- 10 coppie di segnalini Scambio
- 31 miniature
- 1 regolamento
Sleeves
Prodotti correlati