7.1

Dragon Castle


Le antiche tessere del Mah Jong prendono vita in una nuova dimensione quando Dragon Castle ti sfida a costruire la tua fortezza personale. Questo gioco astratto innovativo trasforma le meccaniche tradizionali orientali in un'esperienza di costruzione tridimensionale che coinvolge mente e sensi, dove ogni tessera posizionata diventa parte di una strategia più ampia.

Durante ogni turno prelevi le tessere dalla struttura centrale condivisa, seguendo le regole classiche del Mah Jong, ma il vero divertimento inizia quando le utilizzi per erigere il tuo castello personale. Le tessere dello stesso tipo si attraggono e si potenziano a vicenda, creando combinazioni strategiche che generano punti e aprono nuove possibilità di espansione verticale e orizzontale.

Caratteristiche principali:

  • Meccaniche ibride: combina la selezione delle tessere del Mah Jong con la costruzione tridimensionale.
  • Esperienza tattile: ogni tessera posizionata crea soddisfazione fisica e visiva nella costruzione del castello.
  • Poteri modulari: diverse modalità di punteggio rendono ogni partita unica e strategicamente diversa.
  • Accessibilità scalabile: perfetto sia per famiglie che per giocatori esperti grazie alla profondità strategica graduabile.

La bellezza di Dragon Castle risiede nella sua capacità di trasformare ogni partita in una sfida architettonica dove pianificazione e adattabilità si fondono in un equilibrio perfetto. Ogni castello che costruisci racconta una storia diversa, fatta di scelte tattiche e visioni strategiche che si materializzano tessera dopo tessera. Sei pronto a diventare il maestro costruttore che darà vita al castello più magnifico?

Numero di giocatori 1-4
Scalabilità Migliore: 2 / 3-4
Durata 30-45 Min
Età consigliata 8+ / 8+
Peso (difficoltà) 2.00 / 5 - Medio
Prezzo MSRP 49,90 €
BASE IT F.P.
Editore: Ghenos Games
Anno pubblicazione: 2017
Dipendenza lingua: Indipendente
Autori: Hjalmar Hach + altri 2
Artisti: Cinyee Chiu
0
0

Panoramica generale

Dragon Castle è un gioco da tavolo strategico per 2-4 giocatori, ispirato al tradizionale Mahjong, ma trasformato in un’esperienza moderna, visivamente ricca e altamente rigiocabile. Ambientato in un mondo fantasy orientale, i giocatori assumono il ruolo di governanti che costruiscono nuovi castelli sulle rovine dell'antico Castello del Drago. 

Durante la partita, i giocatori prendono tessere da una struttura centrale tridimensionale e le usano per costruire il proprio castello su una plancia personale. Il gioco premia la pianificazione spaziale e il tempismo, con la possibilità di ottenere punti creando combinazioni di tessere, costruendo santuari e soddisfacendo obiettivi variabili che cambiano a ogni partita.

Uno degli elementi distintivi di Dragon Castle è la sua estetica raffinata, con tessere spesse in stile Mahjong, santuari tridimensionali e carte con illustrazioni evocative. Grazie alla presenza di poteri speciali e obiettivi diversi ogni volta, il gioco offre una grande varietà di strategie e si adatta bene sia a giocatori esperti che a chi cerca un’esperienza più rilassata ma comunque profonda. 

In sintesi, Dragon Castle è un gioco tattico e visivamente appagante, perfetto per chi ama la costruzione, la combinazione di tessere e una sfida elegante e mai banale.

Unboxing: componenti e dettagli rilevanti

Dragon Castle presenta dei componenti di altissima fattura. La scatola è ricca di materiali, in particolare le bellissime tessere simili a quelle del Mahjong che formeranno poco alla volta i tuoi castelli. Inoltre, sono presenti anche i tetti di questi ultimi, in versione tridimensionale in plastica, per dare un colpo d’occhio ancora più pazzesco. Da non dimenticare anche le plance e le carte, stupendamente illustrate, con uno stile orientale e minimal. Dragon Castle è un gioco da tavolo con un impatto visivo unico e spettacolare, creando un’esperienza unica al tavolo quando si gioca.

Come giocare a Dragon Castle, in sintesi

Dragon Castle è un gioco da tavolo ispirato al Mahjong, in cui da 2 a 4 giocatori costruiscono i propri castelli raccogliendo tessere da una struttura comune chiamata Castello del Drago. Lo scopo è ottenere il maggior numero di Punti Vittoria (PV) consolidando gruppi di tessere dello stesso tipo, costruendo santuari e soddisfacendo le condizioni di una carta Drago a fine partita.

Svolgimento della partita

All’inizio della partita si costruisce il Castello del Drago utilizzando un layout suggerito (a più livelli), si distribuiscono le plance personali e si scelgono casualmente una carta Spirito e una carta Drago. Ogni giocatore inizia con una plancia vuota, un santuario e un punto vittoria. Durante il proprio turno, un giocatore può compiere una sola azione tra tre possibili:

  • Prendere due tessere uguali e libere (cioè non coperte da altre e con almeno un lato lungo libero),
  • Prendere una tessera qualsiasi e ricevere anche un santuario,
  • Oppure bruciare una tessera libera per ottenere 1 punto vittoria immediato.

Le tessere raccolte vanno posizionate subito sulla propria plancia e non possono essere spostate in seguito. 

Quando un giocatore forma un gruppo ortogonalmente connesso di almeno quattro tessere dello stesso tipo sulla propria plancia, può consolidarlo: queste tessere vengono rimosse e il giocatore ottiene punti in base alla dimensione del gruppo. Inoltre, può piazzare santuari sulle caselle lasciate vuote, uno per ogni livello della tessera sottostante. I santuari restano fissi e valgono 1 punto ciascuno a fine partita. 

Le carte Spirito offrono poteri speciali che i giocatori possono attivare pagando 1 punto vittoria, mentre la carta Drago definisce obiettivi finali per ottenere punti bonus. 

Il gioco continua finché viene preso un segnalino conto alla rovescia (che compare quando il castello centrale si riduce all’ultimo livello): da quel momento ogni giocatore effettua un ultimo turno.

Fine partita

Al termine della partita si sommano i punti accumulati durante la partita, i punti forniti dai santuari sulla propria plancia e quelli assegnati dalla carta Drago. Il giocatore con il punteggio più alto è il vincitore. In caso di parità vince chi ha più santuari, e se la parità persiste, la vittoria è condivisa.

La tua prima partita: consigli utili e cose da sapere

  • Inizia senza Spirito e Drago: nella prima partita, evita di usare le carte Spirito e Drago. Concentrati sulle meccaniche base come scegliere tessere, consolidare e piazzare santuari, senza gestire abilità speciali o obiettivi finali. 
  • Costruisci in basso, pensa in alto: crea gruppi di tessere dello stesso tipo vicini per poterli consolidare con 4 o più tessere. Cerca di accumulare tessere simili in verticale per consolidare su livelli più alti e ottenere più santuari. 
  • Pianifica il consolidamento: non consolidare troppo presto. Aspetta di avere 5 o 6 tessere per ottenere più punti. Evita di aspettare troppo, poiché gli avversari potrebbero prendere le tessere che ti servono. 
  • Sii flessibile con i tipi di tessere: concentrati su 1 o 2 tipi principali, ma adattati se un colore inizia a scarseggiare. L’adattabilità è fondamentale. 
  • Bruciare tessere è utile: se non trovi combinazioni utili, brucia una tessera per ottenere 1 punto. Meglio piazzare una tessera inutile che blocchi la plancia. 
  • Pensa a dove piazzare i santuari: piazzali su livelli più alti. È tematicamente bello e rende più difficile consolidare nuove tessere adiacenti. Lascia spazio per futuri gruppi. 
  • Guarda cosa fanno gli altri: osserva se gli avversari si concentrano su un colore. Evitalo per ridurre la competizione o blocca leggermente le loro mosse prendendo tessere che servono a loro (senza essere troppo punitivo).

Pro

  • Materiali di alta qualità: le tessere spesse e ben realizzate offrono un'esperienza tattile soddisfacente, mentre l'estetica generale del gioco è curata e piacevole. 
  • Regole semplici da apprendere: il gioco è facile da spiegare e da comprendere, rendendolo accessibile sia ai neofiti che ai giocatori esperti. 
  • Elevata rigiocabilità: le numerose combinazioni di carte Spirito e Drago, insieme ai diversi layout del castello iniziale, garantiscono partite sempre diverse.

Contro

  • Preparazione iniziale laboriosa: la costruzione del castello centrale richiede tempo e può risultare tediosa per alcuni giocatori. 
  • Interazione tra giocatori limitata: l'interazione diretta è minima, concentrandosi principalmente sulla competizione per le tessere disponibili.

La nostra opinione

Dragon Castle è un mix tra estetica raffinata e meccaniche accessibili ma strategiche. L'ispirazione al Mahjong si sente forte, ma viene reinventata con eleganza attraverso la costruzione tridimensionale del castello e le scelte tattiche nella raccolta delle tessere. Ogni decisione: prendere, piazzare, scegliere il tempo giusto per costruire i santuari, influenza concretamente l’evoluzione della partita.

L'interazione indiretta è sottile ma presente: bisogna osservare bene cosa fanno gli avversari, specialmente nelle partite a più giocatori. Visivamente, è uno dei giochi astratti più affascinanti del suo genere, e il ritmo tranquillo ma coinvolgente lo rende perfetto sia per serate rilassate che per sfide più tese. Un titolo che consigliamo a chi ama i giochi astratti con una forte componente visiva e un pizzico di spiritualità.

  • Tessere Castello
  • Regolamento

Sleeves

Stampa scheda
Titolo Dragon Castle
Categoria Giochi da Tavolo
Tipo di gioco Gioco base
Stato Fuori produzione
Editore Ghenos Games
Prezzo MSRP € 49,90
Voto della community di BoardGameGeek 7.1
Target Giochi Family+
Tipologia Strategia
Scalabilità Per Due Giocatori
Per Tre Giocatori
Per Quattro Giocatori
Peso Medio
Meccaniche Azioni - Poteri Variabili
Azioni - Stratificare
Fine Partita e Vittoria - Bonus di Fine Partita
Movimento - Tassellazione (Tessellation)
Incertezza - Setup Variabile
Dipendenza dalla lingua Indipendente
Anno di pubblicazione 2017
Giocatori minimi 1
Giocatori massimi 4
Età 8+
Età consigliata dalla community di BoardGameGeek 8+
Durata minima 30 min
Durata massima 45 min
Artisti Cinyee Chiu
Autori Hjalmar Hach
Lorenzo Silva
Luca Ricci
ID BoardGameGeek 232219
Link pagina BoardGameGeek https://boardgamegeek.com/boardgame/232219/dragon-castle https://boardgamegeek.com/...