
Hens
Hai mai sognato di costruire l’aia perfetta? Hens ti trasporta nel mondo degli allevatori di galline, dove ogni mossa conta per creare l’allevamento più prospero e armonioso. Con carte splendidamente illustrate e dinamiche di gioco strategiche, Hens non è solo un gioco di carte, ma un’esperienza unica che ti farà immergere in un’avventura tra piume e uova d’oro.
Regole semplici, strategie infinite. Durante ogni turno, posizionerai una carta Gallina nella tua aia, cercando di creare gruppi della stessa razza per massimizzare il punteggio finale. Usa con saggezza il tuo segnalino Gallo e punta agli obiettivi di punteggio comuni, che cambiano ad ogni partita, rendendo ogni sfida diversa e avvincente. Ma attenzione! Le galline rare portano Medaglie preziose che possono fare la differenza tra vittoria e sconfitta. Hai le carte in regola per diventare il miglior allevatore?
Caratteristiche principali:
- Strategia e semplicità: regole intuitive che lasciano spazio a infinite possibilità tattiche.
- Design incantevole: illustrazioni dettagliate che danno vita al tuo allevamento.
- Componenti esclusive: 72 Carte Galline, 4 Segnalini Gallo, 10 Carte Obiettivo, e molto altro!
- Adatto a tutti: perfetto per 1-4 giocatori, dai 10 anni in su, con partite veloci da 20 minuti.
Riesci a creare l’aia perfetta e guadagnarti il titolo di miglior allevatore? Hens promette sfide intelligenti, risate tra amici e il piacere di scoprire una nuova strategia a ogni partita. Sei pronto a raccogliere il guanto di sfida?
Numero di giocatori | 1-4 |
Scalabilità | Migliore: 4 / 1-2 |
Durata | 15-20 Min |
Età consigliata | 10+ / 8+ |
Peso (difficoltà) | 1.88 / 5 - Leggero-Medio |
Prezzo MSRP | 19,90 € |
Panoramica generale
Hens è un gioco da tavolo per 1–4 giocatori della durata di circa 20 minuti, in cui ogni partecipante costruisce un pollaio personale disponendo carte gallina in una griglia 3x4. Le carte hanno razze, valori numerici, uova (punti) e medaglie. Il posizionamento segue regole precise: galline della stessa razza possono stare adiacenti, mentre quelle di razze diverse devono avere valori consecutivi.
L’obiettivo è formare il gruppo più grande e redditizio, gestendo la mano di carte e prevedendo con astuzia l’andamento della partita grazie a un segnalino gallo piazzato a metà gioco. Un gioco veloce e strategico, semplice nelle regole ma con decisioni tattiche interessanti.
Unboxing: componenti e dettagli rilevanti
La scatola di Hens è piccola e compatta. Nulla di eccezionale, ma fa il suo. I componenti sono di buona fattura, principalmente quelli in legno. Le carte sono minimal ma ben illustrate, riuscendo a dare un tocco di immersività in più durante la partita.
Come giocare a Hens, in sintesi
In Hens, 1-4 giocatori competono per creare il pollaio più produttivo in una griglia 3×4 (o 4×3). La partita dura 12 turni, durante i quali ogni giocatore posiziona le proprie galline, cercando di formare gruppi dello stesso colore e rispettando regole di posizionamento.
La partita in breve
Ogni giocatore inizia con 4 carte Gallina e un gettone gallo. Durante il proprio turno, si pesca 2 carte (dal mazzo o dagli scarti degli altri giocatori) e se ne gioca 1 nel pollaio. Le galline dello stesso colore possono essere posizionate liberamente, mentre quelle di un colore diverso devono rispettare il criterio dei numeri: il loro valore deve essere ±1 rispetto a qualsiasi carta adiacente. Se non si può giocare la carta, la si posiziona coperta come "coop" (penalizzando il punteggio finale). Infine, si scarta una carta, mantenendone sempre 4 in mano.
Il Gallo e la strategia
A metà partita, ogni giocatore posiziona strategicamente il proprio gettone Gallo su una gallina della griglia, cercando di prevedere quale gruppo di galline NON sarà il più grande alla fine della partita. Questa scelta può far guadagnare preziose uova, ma attenzione: sbagliare significa perdere punti!
Calcolo del punteggio
Alla fine dei 12 turni, i punti si calcolano in base alle uova del gruppo di galline più grande, alle uova del gruppo con il gallo se diverso dal più grande, alle medaglie raccolte durante la partita, alle penalità per le carte coop e agli obiettivi comuni visibili fin dall'inizio. Chi riesce a organizzare il pollaio più efficiente e strategico sarà il vincitore!
La tua prima partita: consigli utili e cose da sapere
- Pensa a lungo termine: pianifica i tuoi piazzamenti a 3‑4 mosse in avanti per evitare di rimanere bloccato con carte che non puoi posizionare e doverle riportare come pollai.
- Punta sui gruppi di stessa razza: costruisci un grande gruppo di galline identiche, che alla fine faranno la differenza in termini di uova. Piazzare carte dello stesso colore offre più libertà, senza vincoli di numero.
- Usa il segnalino “gallo” con astuzia: a metà partita, scegli un gruppo meno numeroso; se diventa il più grande, perdi il bonus. Punta su un gruppo intermedio ricco di uova per massimizzare il risultato.
- Non temere qualche pollaio: meglio giocare un pollaio (‑1 punto) che forzare un piazzamento che rovina la tua strategia. Usalo con saggezza quando serve.
- Occhio agli scarti: le pescate dagli scarti avversari sono cruciali. Non scartare carte utili per loro e sfrutta le informazioni su ciò che è già stato giocato o scartato.
Pro
- Regole semplici ed immediate: il regolamento è molto corto e facile da spiegare, ottimo per giocatori occasionali o neofiti.
- Durata contenuta: le partite sono molto rapide, permettendo di fare partite sempre molto veloci limitando così la delusione della fortuna avversa.
- Buona scalabilità: il gioco gira bene in qualsiasi configurazione, anche in solitario.
Contro
- Dipendenza dalla fortuna: la fortuna, purtroppo, è molto presente in questo gioco. Può essere limitata in alcuni modi, ma comunque si sente, principalmente se i giocatori sono molto competitivi.
- Interazione limitata: sia l’interazione tra i giocatori, sia la varietà di strategie possibili non è altissima.
- Poca varietà: Hens è comunque un gioco da giocare ogni tanto, che fa il suo, per aggiungersi a serate tranquille tra amici.
La nostra opinione
Hens si rivela un gioco sorprendentemente raffinato nonostante la sua apparente semplicità. Il regolamento è rapido da apprendere, il che lo rende perfetto per introdurre nuovi giocatori o per una serata all'insegna di partite leggere ma stimolanti. La meccanica centrale di piazzamento carte in una griglia 3x4 richiede un buon equilibrio tra flessibilità e pianificazione, con vincoli che obbligano il giocatore a ragionare in anticipo sulle mosse future. Ogni carta va valutata in base alla razza, al valore numerico e al potenziale di connessione con le altre, rendendo ogni turno una piccola sfida logica.
Particolarmente interessante è l’uso del segnalino Gallo, che introduce una componente di scommessa e lettura del proprio gioco a metà partita, aggiungendo un tocco di rischio calcolato. L’interazione tra i giocatori è presente in modo indiretto ma significativo: la possibilità di pescare dagli scarti degli altri crea una tensione sottile e stimola a osservare attentamente le strategie avversarie. Tuttavia, chi predilige un’interazione più diretta potrebbe percepire il gioco come un’esperienza in solitario simultanea.
Esteticamente, Hens colpisce per la cura grafica e la qualità dei materiali, che rendono piacevole la messa in tavola e valorizzano l’esperienza visiva. Le partite scorrono fluide e raramente superano i 25 minuti, favorendo rigiocabilità e rotazione al tavolo. Detto ciò, la varietà strategica può risultare limitata dopo molte partite, soprattutto se non si alternano spesso gli obiettivi disponibili.
In sintesi, Hens è un puzzle game veloce, intelligente e visivamente accattivante, perfetto come filler di qualità o per chi ama giochi di piazzamento snelli ma ben congegnati.
- 72 carte Galline, divise in 8 Razze contrassegnate da un colore:
- 12 marroni
- 12 blu
- 10 rosse
- 10 viola
- 8 grigi
- 8 giall
- 6 nere
- 6 verdi
- 4 segnalini Gallo
- 6 carte Obiettivi di Punteggio
Sleeves
Titolo | Hens |
Categoria | Giochi da Tavolo |
Tipo di gioco | Gioco base |
Stato | In produzione |
Editore | Little Rocket Games |
Link pagina editore | https://www.littlerocketgames.com/product/hens/ |
Prezzo MSRP | € 19,90 |
Voto della community di BoardGameGeek | 6.9 |
Target | Giochi Family+ |
Tipologia | Giochi di Carte Strategia |
Scalabilità | Solitario Per Due Giocatori Per Tre Giocatori Per Quattro Giocatori |
Peso | Leggero-Medio |
Tematiche | Animali Natura |
Meccaniche | Carte (meccaniche) - Gestione Mano Movimento - Tassellazione (Tessellation) Incertezza - Setup Variabile |
Dipendenza dalla lingua | Indipendente |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Giocatori minimi | 1 |
Giocatori massimi | 4 |
Età | 10+ |
Età consigliata dalla community di BoardGameGeek | 8+ |
Durata minima | 15 min |
Durata massima | 20 min |
Artisti | Marco Salogni |
Autori | Giampaolo Razzino |
ID BoardGameGeek | 348447 |
Link pagina BoardGameGeek | https://boardgamegeek.com/boardgame/348447/hens https://boardgamegeek.com/... |
Prodotti correlati