7.2

Lata


Realizzeremo a breve una nuova descrizione per questo gioco. Per ora, utilizziamo la traduzione della descrizione di BoardGameGeek.
L'industria conserviera portoghese si è sviluppata per tutto il XX secolo, attraversando periodi di grande splendore e di straordinaria importanza nel tessuto sociale delle comunità vicine ai centri di pesca. Dopo l'enorme crescita dovuta all'immenso afflusso di truppe in Europa che la Seconda Guerra Mondiale ha portato, l'industria ha attraversato un periodo di stabilità con il consolidamento della qualità dei prodotti e la creazione di mercati all'estero. Lata (“tin can” in inglese) è il nome della materia prima dei contenitori in cui viene confezionato il pesce, e si è rivelato anche una denominazione popolare per il prodotto. In questo gioco, i giocatori gestiscono le aziende conserviere locali negli anni Cinquanta e producono e vendono le famose sardine in scatola o gli sgombri in scatola, i due principali pesci in scatola nei primi decenni dell'industria, prima della comparsa del popolarissimo tonno. Il gioco si svolge in sei turni. In ogni turno, i giocatori acquistano una partita di pesce, pomodoro o olio d'oliva, che possono utilizzare nella loro fabbrica. Queste conserve saranno poi vendute ai mercati. Questa operazione genera denaro che verrà utilizzato per acquistare le schede di valutazione e per aumentare la capacità produttiva della fabbrica. L'ordine di scelta di ogni partita di materie prime è dato da un'asta di punti azione che i giocatori effettuano segretamente facendo scorrere il proprio disco a sinistra sulla pista delle azioni della propria plancia individuale. Chi rinuncia a più possibilità di azione sceglie il lotto migliore, ma è chiaro che avere più possibilità di azione è fondamentale per produrre di più e raggiungere i mercati migliori! Vince il giocatore con il maggior numero di punti vittoria (VP), che vengono assegnati alla fine della partita dalle schede di valutazione. Lata è il secondo gioco della “Quinas Collection”, dopo il successo di Café, il primo gioco della linea. -Descrizione del progettista
Numero di giocatori 1-4
Scalabilità Nessun voto
Durata 20-45 Min
Età consigliata 8+ / 10+
Peso (difficoltà) 2.13 / 5 - Medio
Prezzo MSRP 30,00 €
BASE IT
Editore: MS Edizioni
Anno pubblicazione: 2024
Dipendenza lingua: Indipendente
Autori: Costa, Rôla
Artisti: Marina Costa
0
0
  • 4 plance fabbrica fronte/retro
  • 4 schermi (1 per giocatore)
  • 4 gettoni “ordine di turno”
  • 4 segnalini “punti azione”
  • 28 monete
  • 45 cubetti di legno
  • 124 carte

Sleeves

Stampa scheda
Titolo Lata
Categoria Giochi da Tavolo
Tipo di gioco Gioco base
Stato In produzione
Editore MS Edizioni
Link pagina editore https://www.msedizioni.it/prodotto/lata-edizione-italiana/
Prezzo MSRP € 30,00
Voto della community di BoardGameGeek 7.2
Target Giochi Family+
Tipologia Giochi di Carte
Produzione / Ingegneria
Scalabilità Nessun voto
Peso Medio
Meccaniche Azioni - Punti Azione
Controllo Area - Maggioranza / Influenza in un'Area
Economia - Contratti
Ordine di Turno - Ordine di Turno all'Asta
Dipendenza dalla lingua Indipendente
Anno di pubblicazione 2024
Giocatori minimi 1
Giocatori massimi 4
Età 8+
Età consigliata dalla community di BoardGameGeek 10+
Durata minima 20 min
Durata massima 45 min
Artisti Marina Costa
Autori Costa
Rôla
ID BoardGameGeek 374201
Link pagina BoardGameGeek https://boardgamegeek.com/boardgame/374201/lata https://boardgamegeek.com/...