
Mysterium
Entra in un’atmosfera carica di fascino e mistero. Una villa infestata, visioni enigmatiche e un oscuro segreto da svelare. Mysterium non è solo un gioco, ma un viaggio nel mondo dell'occulto, dove tu, nei panni di un medium, hai l’importante missione di decifrare i messaggi di un fantasma per riportare la pace nel suo spirito. Sei pronto a raccogliere la sfida?
Mysterium è un'esperienza collaborativa unica. Un giocatore interpreta il ruolo di un fantasma muto, mentre gli altri agiscono come i medium, chiamati a collaborare e usare la propria intuizione per ricostruire l'arma, il luogo e il sospetto legati al misterioso crimine. Le visioni, rappresentate da carte splendidamente illustrate, sono gli unici indizi disponibili e il tempo è contro di te. Ogni decisione, ogni ipotesi, porta il gruppo un passo più vicino alla verità... o più lontano.
Caratteristiche principali:
- Esperienza immersiva: grafica evocativa e carte visionarie trasmettono un’atmosfera incredibilmente coinvolgente.
- Gioco collaborativo: vince il team, non il singolo; un'esperienza perfetta per serate di gioco in famiglia o con amici.
- Alta rigiocabilità: ogni volta che giochi, il mistero cambia, mantenendo viva la curiosità e il divertimento.
- Accessibile a tutti: semplice da imparare, adatto sia a nuovi giocatori che a veri appassionati di giochi da tavolo.
Immagina la tensione mentre il tempo scorre, il brivido di scoprire un nuovo indizio, e la soddisfazione di unire i pezzi di un mistero intricato. Riuscirai a decriptare i messaggi eterei e smascherare il colpevole prima dello scoccare dell'ultima ora? Mysterium ti aspetta per metterti alla prova. Sei pronto a lasciare che il tuo intuito prenda il sopravvento?
Numero di giocatori | 2-7 |
Scalabilità | Nessun voto |
Durata | 42 Min |
Età consigliata | 10+ / 8+ |
Peso (difficoltà) | 1.89 / 5 - Leggero-Medio |
Prezzo MSRP | 44,90 € |
Espansioni
Panoramica generale
Mysterium è un gioco da tavolo cooperativo basato sulla deduzione e sull’interpretazione di immagini, ambientato in una villa infestata da un fantasma. I giocatori vestono i panni di medium chiamati a risolvere un vecchio omicidio, cercando di scoprire chi è l’assassino, dove è avvenuto il delitto e con quale oggetto. Uno dei partecipanti interpreta il fantasma, che non può parlare e comunica esclusivamente attraverso carte illustrate, ricche di simbolismi e dettagli.
Il gioco si distingue per l’atmosfera evocativa, la qualità dei materiali e uno stile artistico affascinante che ricorda i sogni o le visioni oniriche. È perfetto per gruppi da quattro a sei persone e si adatta bene anche a giocatori alle prime armi, grazie a una struttura semplice ma coinvolgente. Ogni partita è diversa, poiché la combinazione degli indizi e le interpretazioni soggettive dei giocatori rendono l’esperienza sempre fresca e imprevedibile.
Mysterium riesce a unire la leggerezza di un party game con la profondità delle deduzioni collettive, offrendo un’esperienza condivisa in cui comunicazione e intuizione sono al centro. È un titolo apprezzato sia per la sua componente estetica che per la sua capacità di creare tensione e collaborazione al tavolo.
Unboxing: componenti e dettagli rilevanti
Mysterium è uno spettacolo al tavolo. Un gioco da tavolo che fa la sua figura una volta intavolato. I componenti sono di ottima fattura, oltre ad avere plance e token con illustrazioni davvero spettacolari. Lo schermo del fantasma, con i vari scomparti e i corvi da posizionare dà un tocco di classe ed eleganza al tavolo, facendo immergere ancora di più i giocatori nell’ambientazione del gioco. Ovviamente, non si può non parlare delle carte: illustrazioni davvero straordinarie, ricche di dettagli, in particolare i Luoghi e i Personaggi. Non da meno, sono le carte del Fantasma, con illustrazioni degne di Dixit, con paesaggi onirici e rappresentazioni astratte ma fiabesche. Mysterium vi stupirà senz’altro una volta intavolato, assicurandovi un’esperienza indimenticabile ad ogni partita.
Come giocare a Mysterium, in sintesi
In Mysterium, un gruppo di giocatori collabora per ricostruire un crimine e scoprire chi lo ha commesso, dove è avvenuto e con quale oggetto. Uno dei giocatori interpreta il Fantasma, la vittima dell’omicidio, mentre gli altri assumono il ruolo di Medium che cercano di risolvere il caso con l’aiuto delle visioni del fantasma.
Obiettivo del gioco
I medium devono identificare correttamente il sospetto, il luogo e l’oggetto associati al crimine prima della fine della settima notte. Se ci riescono, passano alla fase finale per scoprire il colpevole reale e vincere insieme.
Come si gioca
Il gioco è diviso in 7 turni, chiamati "notti". Durante ciascun turno, il fantasma e i medium collaborano seguendo queste fasi:
- Il fantasma invia le visioni: il Fantasma, che non può parlare, comunica con i medium dando loro delle carte visione. Ogni carta contiene immagini oniriche o astratte, che devono aiutare i medium a identificare le carte corrette (prima il personaggio, poi il luogo, poi l’oggetto).
- I medium interpretano le visioni: i Medium discutono tra loro per interpretare le carte ricevute e scelgono quella che ritengono corretta, piazzando il proprio segnalino.
- Il fantasma rivela le risposte: il Fantasma conferma se la scelta dei medium è giusta o sbagliata. Se corretta, il medium avanza al livello successivo (es. dal personaggio al luogo); altrimenti, riprova nel turno seguente.
Fase finale
Se tutti i medium identificano correttamente i loro trio di carte (sospetto, luogo, oggetto) entro la settima notte, si passa alla fase finale. Qui, il fantasma sceglie uno dei set come quello reale e fornisce tre ulteriori visioni per aiutare i medium a individuare il colpevole definitivo. I medium votano segretamente e, se la maggioranza indovina, vincono tutti. Altrimenti, il fantasma non riesce a svelare il proprio omicidio e la partita è persa.
La tua prima partita: consigli utili e cose da sapere
Per il giocatore che interpreta il fantasma
- Sii semplice e diretto: evita associazioni troppo complesse o astratte. Le connessioni visive immediate (colori, oggetti, atmosfera) sono più efficaci.
- Ascolta i medium: presta attenzione alle discussioni dei giocatori. Se noti che interpretano le visioni in modo diverso da quanto previsto, adatta la tua strategia di conseguenza.
- Gestisci le carte visione con attenzione: dopo aver consegnato le carte, pesca fino ad avere nuovamente sette carte in mano. Usa i segnalini corvo per scartare e pescare nuove carte quando necessario.
Per i medium
- Collaborazione è la chiave: discuti apertamente con gli altri giocatori sulle possibili interpretazioni delle visioni. La cooperazione aumenta le probabilità di successo.
- Utilizza i segnalini chiaroveggenza: scommettere sulle scelte degli altri può fornire punti preziosi per la fase finale. Non esitare a usarli, soprattutto nei primi turni.
- Mantieni la calma: non preoccuparti se non indovini al primo tentativo. Ogni turno fornisce nuove informazioni che possono aiutarti a correggere il tiro.
Pro
- Atmosfera immersiva: l’atmosfera che si crea durante una partita a Mysterium è davvero unica e coinvolgente, rendendo ogni sessione memorabile.
- Materiali eccelsi: i componenti, i materiali e le illustrazioni sono di altissima qualità, curati in ogni dettaglio.
- Ottima rigiocabilità e semplicità: le regole semplici lo rendono adatto a qualsiasi tipo di giocatore. La rigiocabilità è elevata grazie alle numerose carte e configurazioni, specialmente con gruppi di giocatori sempre diversi.
Contro
- Preparazione lunga: la preparazione è particolarmente onerosa e lenta.
- Possibili tempi morti: in alcune situazioni, principalmente se un giocatore rimane indietro, ci possono essere tempi morti e rallentamenti.
- Ruolo del fantasma non da tutti: il ruolo del fantasma è particolarmente difficile, soprattutto se non si è fantasiosi o non si conosce il gioco.
La nostra opinione
Mysterium è senza dubbio il mio party game preferito. È uno di quei giochi che porto sempre con me quando so che ci saranno molti giocatori o persone alle prime armi. Le regole sono semplici da spiegare e il gioco riesce subito a creare un’atmosfera coinvolgente.
I componenti sono di ottima qualità, curati nei dettagli e sorprendenti per un gioco dal prezzo contenuto. Le illustrazioni delle carte Visione e Personaggio sono spettacolari, varie e ricchissime di particolari: spesso mi capita di soffermarmi ad osservarle con attenzione. Anche gli elementi fisici come lo schermo del fantasma e le pedine sono solidi e ben fatti, e aiutano a costruire la giusta tensione durante la partita.
La rigiocabilità è molto alta, grazie alla grande quantità di carte e alla natura interpretativa del gioco: ogni partita è diversa. Le espansioni aggiungono ancora più carte Visione e introducono i Sogni, che rendono il gioco ancora più interessante.
L’unico vero difetto è la preparazione, che può essere un po’ lunga per un gioco di questo tipo e, a volte, scoraggiante.
Nelle mie partite uso spesso una variante semicompetitiva: nella fase finale i medium non collaborano più, ma cercano ognuno di indovinare da soli la combinazione corretta. Chi ci riesce, vince. Questo rende più importante anche la raccolta dei punti Chiaroveggenza nella prima parte, visto che determinano quante carte potrai vedere nella fase finale.
In breve, Mysterium è un must per ogni collezione. Perfetto per gruppi numerosi o per introdurre nuovi giocatori, è semplice, visivamente spettacolare e sempre divertente da intavolare. Un’esperienza di gioco davvero “fantasmagorica”.
- 54 carte Medium
- 6 pedine Intuizione
- 6 custodie
- 36 segnalini Chiaroveggenza
- 6 segnalini Livello di Chiaroveggenza
- 1 indicatore di Chiaroveggenza
- 4 schede Progresso
- 1 plancia dell’Orologio
- 1 schermo
- 84 carte Visione
- 54 carte Fantasma
- 6 segnalini Fantasma
- 6 segnalini Colpevole
- 3 segnalini Corvo
- 1 clessidra
Sleeves
Prodotti correlati