
Nidavellir
Ti senti pronto a entrare nel leggendario regno dei nani? Nidavellir ti porta in un mondo in cui il tuo ingegno è la tua arma più potente. Il potente drago Fafnir minaccia il regno, e solo le menti più strategiche potranno reclutare il battaglione perfetto e difendere Nidavellir. Indossa i panni di un Elvarand scelto dal Re in persona e preparati a esplorare le più rinomate taverne per riunire guerrieri, fabbri e cacciatori pronti a combattere al tuo fianco!
Nidavellir combina strategia e competizione in un'avvincente meccanica di asta segreta. Posiziona le tue monete su diverse taverne per aggiudicarti i nani più valorosi o per attirare gli eroi più rinomati. Ogni classe di nano, dai fabbri ai cacciatori, contribuisce in modo unico alla tua armata, incrementando il tuo punteggio e fornendo vantaggi speciali. Ma attenzione! Grazie a un geniale sistema di "coin building", potrai migliorare le tue monete inutilizzate, guadagnando un vantaggio per i turni successivi. Sei pronto a costruire il battaglione definitivo e affrontare il drago?
Caratteristiche principali:
- Meccanica di asta nascosta: per colpi di scena e strategie inaspettate.
- Sistema di coin building: per massimizzare ogni mossa e migliorare le risorse.
- Gioco scalabile: ideale per 2-5 giocatori, con una durata media di soli 45 minuti.
- Tematiche coinvolgenti: ispirate alla mitologia nordica, con illustrazioni mozzafiato.
Sei pronto a lasciare il segno nella storia di Nidavellir? Riuscirai a costruire l'armata perfetta per sconfiggere il terribile Fafnir? Le taverne ti aspettano, e il regno conta su di te. Sarai l’eroe che Nidavellir merita?
Numero di giocatori | 2-5 |
Scalabilità | Migliore: 3 / 2-4-5 |
Durata | 45 Min |
Età consigliata | 10+ / 10+ |
Peso (difficoltà) | 2.11 / 5 - Medio |
Prezzo MSRP | 37,90 € |
Espansioni
Panoramica generale
Nel cuore delle montagne, sotto le radici del mondo, giace Nidavellir, l'antico regno dei nani. Forgiatori di armi leggendarie, cercatori d’oro e custodi di segreti antichi, i nani hanno vissuto in pace per secoli... fino ad ora. Un’ombra si allunga sui picchi innevati e nelle caverne profonde: Fafnir, il drago maledetto, si è risvegliato. La sua ira non conosce confini. La sua sete di distruzione minaccia di ridurre il regno in cenere. Di fronte a questa calamità, il Re ha convocato i suoi Elvaland, nobili scelti tra i più saggi e valorosi, per compiere un'impresa disperata: radunare l’esercito più potente che Nidavellir abbia mai visto.
Non sarà la spada a vincere questa battaglia, ma l’astuzia e la lealtà. Dovrai viaggiare tra le taverne del regno, dove i nani si ritrovano tra canti e birra, per reclutare guerrieri, esploratori, fabbri, cacciatori e minatori. Ciascuno ha un dono, ciascuno un ruolo. E quando il tuo esercito sarà abbastanza valoroso e diversificato, gli Eroi leggendari - custodi di antichi poteri - potrebbero decidere di unirsi a te. Ma non sei solo in questa missione. Altri Elvaland percorrono il tuo stesso cammino, pronti a contendersi le alleanze più preziose. Solo uno di voi sarà acclamato come il vero salvatore del regno.
Il tempo stringe. Le fiamme di Fafnir si avvicinano.
Che l’onore guidi le tue scelte. Che la gloria premi il tuo esercito. Benvenuto in Nidavellir.
Unboxing: componenti e dettagli rilevanti
Nidavellir si presenta con una scatola piena di materiali. Le carte e le illustrazioni non brillano di bellezza, ma i componenti come monete e la struttura per contenerle sono una chicca niente male. Tutto questo, insieme agli stand-e, alle tessere taverna e alle plance rendendo il gioco davvero bello una volta intavolato. Tutti questi componenti sono di ottima fattura, rigidi e spessi, e rendono l’esperienza davvero interessante.
Come si gioca a Nidavellir, in sintesi
In Nidavellir, il tuo obiettivo è creare l’esercito di nani più potente, reclutando carte di diverse classi, potenziando le tue monete e guadagnando eroi e bonus lungo il percorso. Alla fine del gioco, il giocatore con più punti vittoria sarà il vincitore!
Preparazione
Ogni giocatore parte con 5 monete (di valori diversi) e una plancia personale. Le carte nani vengono distribuite su tre taverne, pronte per essere reclutate. Sono inoltre disponibili mazzi di carte eroi e nani per rendere ogni partita unica.
Il Cuore del Gioco
Il gioco si sviluppa in round, ognuno diviso in due fasi principali:
- Asta segreta: i giocatori scelgono in segreto tre monete da piazzare sulle taverne, decidendo dove puntare di più. Le altre due monete restano nel "Tesoro Reale", pronte per essere combinate e potenziate in fasi successive.
- Reclutamento: le monete vengono rivelate, e chi ha puntato di più in ogni taverna sceglie per primo una carta nano. In caso di pareggio, un sistema chiamato "Gemma del Re" stabilisce l'ordine di scelta.
Potenziamento delle Monete
Una delle strategie più interessanti è migliorare le proprie monete. Usando la moneta da 0, puoi combinare le due lasciate nel Tesoro Reale. Se la somma corrisponde a una moneta disponibile, puoi ottenerla e sostituirne una del tuo set, preparandoti per puntate più alte nei round successivi.
Le Classi dei Nani
I nani appartengono a cinque classi, ognuna con un sistema di punteggio diverso:
- Cacciatori (verde): somma dei valori delle carte.
- Fabbri (arancione): progressione aritmetica.
- Esploratori (blu): moltiplicatori basati sul numero di carte.
- Guerrieri (rosso): influenzano l'iniziativa.
- Minatori (viola): sistema simile agli esploratori, ma con un moltiplicatore differente.
Eroi e Bonus
Completando un set di nani delle cinque classi, puoi reclutare un potente Eroe con abilità uniche. Inoltre, alla fine di ogni era, i giocatori con il maggior numero di nani di una classe ottengono Distinzioni, che regalano bonus preziosi.
Conclusione del Gioco
Il gioco si conclude dopo due ere. Ogni giocatore somma i punti delle carte nani, degli eroi, delle Distinzioni e delle monete potenziate. Chi accumula il punteggio più alto conquista la vittoria!
Nidavellir combina strategia, astuzia e un pizzico di fortuna, rendendolo un gioco avvincente e diverso a ogni partita. Sei pronto a guidare il tuo esercito verso la gloria?
La tua prima partita: consigli utili e cose da sapere
- Impara presto il valore della moneta 0: giocare la moneta 0 ti permette di potenziare le tue monete rimaste, un meccanismo fondamentale per dominare le aste nei round successivi.
- Bilancia ampiezza e profondità della collezione: all’inizio, punta a collezionare tutti e 5 i tipi di nani per ottenere subito un eroe gratuito, che ti dà abilità utili e punti extra.
- Presta attenzione agli avversari: osserva cosa raccolgono gli altri giocatori; potresti scegliere carte non utili a loro, ma preziose per te, o impedirgli di vincere una distinzione.
- Non trascurare i bonus di maggioranza: a metà partita, si assegna un bonus a chi ha più nani di una certa classe. Se la competizione è debole, punta su una categoria per ottenere questo bonus.
- Usa gli eroi in modo strategico: ogni volta che completi i 5 colori, scegli un eroe con attenzione. Alcuni danno punti immediati, altri offrono vantaggi come vedere le aste prima o ottenere monete extra.
Pro
- Regole semplici e immediate: il regolamento è immediato e semplice, perfetto per giocatori neofiti.
- Gameplay semplice ma profondo: la semplicità del flusso di gioco si sposa perfettamente ad una buona profondità strategica, creando un mix davvero unico.
- Componenti davvero ben realizzati: le monete e le plance sono davvero ben realizzate.
Contro
- La fortuna molto presente: con alcune strategie, avere la carta al momento giusto può essere fondamentale per riuscire a vincere, e quindi la parte aleatoria è abbastanza presente.
- Sbilanciamento di alcuni eroi: alcuni eroi sono nettamente più forti e interessanti rispetto ad altri, creando una sorta di gara per chi riesce ad ottenerli prima.
- Punteggio non immediato: il conteggio del punteggio, e anche la pianificazione a lungo termine, non è così immediata..
La nostra opinione
Nidavellir è un gioco da tavolo competitivo che riesce a distinguersi grazie a un’interessante combinazione di aste simultanee e collezione di set, il tutto ambientato in un mondo fantasy ispirato alla mitologia norrena. Una delle caratteristiche più originali del gioco è il sistema di monete, che consente non solo di competere in modo più efficace durante le aste, ma anche di ottimizzare gradualmente la propria strategia nel corso della partita. Questo permette di aggiungere una profondità tattica che premia pianificazione e lungimiranza.
L’interazione tra i giocatori è costante, ma non conflittuale: si gioca soprattutto sul terreno delle scelte condivise e della capacità di anticipare le mosse altrui. Le carte Eroi, introdotte attraverso la creazione di set specifici, aggiungono ulteriore varietà e spingono i giocatori a diversificare le loro scelte per massimizzare i punteggi. La scalabilità è ben gestita, con partite che restano fluide e coinvolgenti anche con un numero ridotto di partecipanti.
Dal punto di vista dei materiali, Nidavellir si presenta con componenti di buona qualità, con plance, monete e struttura tridimensionale, molto resistenti e belle al tatto, rendendo l’esperienza della partita davvero interessante.
Nel complesso, Nidavellir si dimostra un titolo solido e ben progettato, che riesce a coniugare accessibilità e profondità. È adatto a un pubblico ampio, dai giocatori occasionali in cerca di un’esperienza strategica non troppo pesante, agli appassionati desiderosi di esplorare un sistema di gioco elegante e modulabile. La rigiocabilità è garantita dall’ampia varietà di combinazioni possibili, rendendolo un’aggiunta interessante e duratura per qualsiasi collezione ludica.
- 87 carte Nano
- 5 carte Bonus
- 5 carte Offerta Reale
- 21 carte Eroe
- 3 tessere Taverna
- 5 plance Giocatore
- Regolamento
Sleeves
Titolo | Nidavellir |
Categoria | Giochi da Tavolo |
Tipo di gioco | Gioco base |
Stato | In produzione |
Editore | Studio Supernova |
Link pagina editore | https://www.studiosupernova.it/products/nidavellir |
Prezzo MSRP | € 37,90 |
Voto della community di BoardGameGeek | 7.6 |
Target | Giochi per Giocatori Abituali |
Tipologia | Giochi di Carte |
Scalabilità | Per Due Giocatori Per Tre Giocatori Per Quattro Giocatori Più di Quattro Giocatori |
Peso | Medio |
Tematiche | Fantasy Mitologia |
Meccaniche | Aste - Asta a Offerta Vincolata Aste - Asta Cieca Aste - Asta per l'Ordine di Selezione Ordine di Turno - Scelte Simultanee |
Dipendenza dalla lingua | Indipendente |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Giocatori minimi | 2 |
Giocatori massimi | 5 |
Età | 10+ |
Età consigliata dalla community di BoardGameGeek | 10+ |
Durata minima | 45 min |
Durata massima | 45 min |
Espansioni | Nidavellir: Thingvellir |
Artisti | Jean-Marie Minguez |
Autori | Serge Laget |
ID BoardGameGeek | 293014 |
Link pagina BoardGameGeek | https://boardgamegeek.com/boardgame/293014/nidavellir https://boardgamegeek.com/... |
Prodotti correlati