5.6

Nome in Codice: Back to Hogwarts


Le antiche mura di Hogwarts custodiscono segreti che aspettano solo di essere scoperti, e tu sei chiamato a guidare la tua Casa in questa sfida magica senza precedenti. Nome in Codice: Back to Hogwarts trasforma il celebre gioco di associazione di parole in un'avventura nel Mondo Magico, dove prefetti e studenti del primo anno si sfidano per conquistare la supremazia tra i corridoi della scuola di magia più famosa al mondo.

Nel ruolo di prefetto, dovrai fornire indizi ingegnosi alla tua squadra di studenti, utilizzando una singola parola e un numero per guidarli nell'esplorazione della griglia misteriosa di Hogwarts. I tuoi compagni di Casa dovranno interpretare questi suggerimenti per rivelare le carte corrette, evitando però le trappole della Casa rivale, le porte bloccate e soprattutto il temibile Argus Gazza. Ogni Casa possiede abilità speciali uniche che trasformano radicalmente le dinamiche di gioco, offrendo strategie asimmetriche che rendono ogni partita un'esperienza completamente diversa.

Caratteristiche principali:

  • Abilità asimmetriche: ogni Casa di Hogwarts dispone di due poteri speciali distinti che modificano profondamente le regole base del gioco.
  • Competizione tra Case: sfida diretta tra Grifondoro, Corvonero, Tassorosso e Serpeverde con meccaniche tematiche autentiche.
  • Carte bifacciali: 198 carte con parole e immagini ispirate al Mondo Magico per un'immersione totale nell'universo di Hogwarts.
  • Sistema Coppa Case: traccia i punti conquistati attraverso multiple sessioni di gioco per determinare la Casa vincitrice finale.

La magia prende vita quando le strategie innovative si fondono con l'atmosfera incantata di Hogwarts, creando un'esperienza che rinnova completamente il classico gameplay di associazione di parole. Ogni combinazione di Case genera dinamiche uniche, garantendo una rigiocabilità praticamente infinita mentre esplori tutti i segreti nascosti nel castello. Sei pronto a dimostrare che la tua Casa merita di vincere la Coppa e di essere ricordata nella storia di Hogwarts?

Numero di giocatori 4-8
Scalabilità Migliore: 6
Durata 15-30 Min
Età consigliata 10+ / 10+
Peso (difficoltà) 1.76 / 5 - Leggero-Medio
Prezzo MSRP 32,99 €
BASE IT ANN.
Data di uscita/ristampa: Gennaio 2026
Editore: Cranio Creations
Anno pubblicazione: 2026
Autori: Vlaada Chvátil
0
0
  • 198 Carte a Due Lati Parola & Immagine
  • 72 Mappe
  • 1 Porta Carte
  • 9 Tessere delle Case in Ognuno dei 4 Colori
  • 1 Tessera Cappello Parlante
  • 6 Tessere Porta Bloccata
  • 1 Tessera Argus Gazza
  • 4 Carte Abilità
  • 8 Carte Erbologia
  • 8 Token delle Specifiche Case
  • Regolamento
Misura Quantità
65 x 65 270
67 x 67 43
62 x 103.5 12
Stampa scheda
Titolo Nome in Codice: Back to Hogwarts
Categoria Giochi da Tavolo
Tipo di gioco Gioco base
Stato Annunciato
Editore Cranio Creations
Link pagina editore https://www.craniocreations.it/prodotto/nome-in-codice-back-to-hogwarts
Prezzo MSRP € 32,99
Voto della community di BoardGameGeek 5.6
Target Giochi per Famiglie
Giochi di Gruppo (Party Games)
Tipologia Giochi di Carte
Investigativi
Logica / Deduzione
Sfida Linguistica
Scalabilità Più di Quattro Giocatori
Peso Leggero-Medio
Tematiche Basato su Libri, Romanzi o Fiabe
Meccaniche Incertezza - Comunicazione Limitata
Strutture di Gioco - Giochi a Squadre
Anno di pubblicazione 2026
Giocatori minimi 4
Giocatori massimi 8
Età 10+
Età consigliata dalla community di BoardGameGeek 10+
Durata minima 15 min
Durata massima 30 min
Artisti Štěpán Drašťák
Ondřej Hrdina
Autori Vlaada Chvátil
ID BoardGameGeek 450782
Link pagina BoardGameGeek https://boardgamegeek.com/boardgame/450782/codenames-back-to-hogwarts https://boardgamegeek.com/...