
Procioni Puzzoni
Tra i bidoni della spazzatura si nasconde un'avventura inaspettata dove i procioni più furbi si contendono i tesori nascosti tra i rifiuti. Procioni Puzzoni ti trasforma in uno di questi astuti spazzini che devono dimostrare le proprie abilità nel rovistare tra gli scarti urbani alla ricerca del bottino migliore.
Il gameplay combina strategia e fortuna in un mix esplosivo dove ogni lancio di dado può cambiare le sorti della partita. Dovrai tirare i dadi per determinare quale spazzatura riuscirai ad accaparrare, ma attenzione: la competizione è agguerrita e solo chi saprà bilanciare rischio e ricompensa potrà emergere vittorioso. A fine partita tutti i giocatori riveleranno la propria collezione di "tesori" per scoprire chi ha raccolto il bottino più prezioso.
Caratteristiche principali:
- Meccaniche push-your-luck: bilancia audacia e prudenza in ogni turno per massimizzare i tuoi guadagni.
- Tema divertente: interpreta procioni spazzini in una competizione tra i bidoni della spazzatura urbana.
- Sistema di dadi: ogni lancio determina le tue possibilità di successo nella raccolta dei rifiuti.
- Collezione strategica: accumula la combinazione giusta di spazzatura per ottenere il punteggio più alto.
La vita da procione non è mai stata così competitiva e divertente, dove ogni scarto può trasformarsi in un tesoro prezioso nelle zampe giuste. Riuscirai a diventare il re indiscusso dei cassonetti e a conquistare il titolo di procione più puzzone del quartiere?
Numero di giocatori | 2-4 |
Scalabilità | Migliore: 3 / 2 |
Durata | 15-20 Min |
Età consigliata | 8+ / 5+ |
Peso (difficoltà) | 1.42 / 5 - Leggero-Medio |
Prezzo MSRP | 19,90 € |
Panoramica generale
Procioni Puzzoni è un gioco di carte leggero e spassoso, pensato per 2-4 giocatori, in cui i partecipanti vestono i panni di simpatici procioni intenti a rovistare tra i rifiuti per raccogliere gli oggetti più preziosi (e puzzolenti).
Il cuore del gioco è la meccanica del push-your-luck: a ogni turno i giocatori tirano dadi cercando di ottenere simboli diversi, ma se ne ripetono uno già ottenuto, perdono tutto ciò che hanno accumulato in quel turno! Ogni simbolo consente di pescare carte, rubare agli avversari o mettere al sicuro i propri bottini. L’obiettivo è raccogliere e conservare più oggetti possibile nella propria scorta personale, cercando di essere quelli con più carte di ogni tipo per ottenere il punteggio massimo a fine partita.
Con regole semplici, partite rapide e una forte dose di interazione e fortuna, Procioni Puzzoni è il titolo ideale per serate leggere e risate assicurate.
Unboxing: componenti e dettagli rilevanti
Procioni Puzzoni è una piccola scatolina ricca di divertimento. Facile da portare in giro, questo titolo è un ottimo gioco da tavolo da avere sempre con sé in ogni viaggio. Le carte sono colorate e divertenti, con simpatici giochi di parole e illustrazioni. I segnalini in legno sono solidi e di ottima fattura, utilissimi durante il gioco. Una piccola confezione colorata e divertente, per ogni genere di giocatore.
Come giocare a Procioni Puzzoni, in sintesi
In Procioni Puzzoni da 2 a 4 giocatori vestono i panni di simpatici procioni intenti a saccheggiare la spazzatura per raccogliere il maggior numero possibile di oggetti utili (e puzzolenti). Ogni oggetto vale punti, ma bisogna bilanciare rischio e prudenza per riuscire a conservarli prima che un tiro di troppo faccia perdere tutto!
Obiettivo del gioco
Raccogliere carte Bottino e riuscire a metterle nella propria scorta per farle valere a fine partita. I punti si ottengono accumulando set di oggetti: più carte di un tipo possiedi rispetto agli altri giocatori, più punti ottieni. Chi ha più punti alla fine vince!
Come si gioca
A ogni turno, un giocatore:
- Tira un dado: il dado mostra uno dei 6 simboli disponibili, ognuno legato a un effetto speciale (pescare carte, rubare, giocare carte, conservare carte nella scorta, ecc.).
- Sceglie se rischiare o fermarsi: se il simbolo tirato non è già stato ottenuto in quel turno, il giocatore mette il segnalino corrispondente nella propria area e può decidere di tirare di nuovo un altro dado. Se invece il simbolo tirato è già stato ottenuto prima in quel turno, il turno finisce immediatamente e il giocatore perde tutto quello che aveva ottenuto in quel turno (niente carte, niente effetti).
- Si ferma volontariamente: se decide di non rischiare e si ferma, può attivare tutti gli effetti dei simboli ottenuti nel turno. Questo gli permette ad esempio di pescare carte, giocarle, conservarle nella scorta (così da metterle al sicuro per il punteggio finale) e altro ancora.
Fine partita
Quando il mazzo Bottino si esaurisce, si gioca l’ultimo turno. Poi, ogni tipo di bottino viene esaminato: chi ha più carte di un certo tipo ottiene tutti i punti indicati da quel tipo (gli altri non ottengono nulla per quel tipo). In caso di parità, i punti si dividono.
Il giocatore con più punti totali nella scorta è il vincitore!
La tua prima partita: consigli utili e cose da sapere
- Non essere troppo ingordo: all’inizio è facile lasciarsi trasportare dalla voglia di “fare tutto in un turno”, ma ricorda, push-your-luck significa anche rischiare di perdere tutto! Se hai già ottenuto 2-3 simboli utili, valuta se è il caso di fermarti e incassare, piuttosto che tirare di nuovo e perdere tutto.
- Metti presto al sicuro le carte: ogni carta che lasci nella tua “zona temporanea” è a rischio; può essere persa se sbagli un tiro o rubata dagli altri. Cerca di usare i simboli che ti permettono di “mettere al sicuro” le carte nella tua collezione personale quanto prima.
- Punta a fare collezioni: il punteggio si basa su chi ha più carte di ogni tipo, quindi meglio specializzarsi e concentrarsi su una o due tipologie di oggetti, invece di raccoglierne tante tutte diverse.
- Non sottovalutare le carte rubate: rubare agli avversari non è solo divertente, è anche una strategia vincente. Se noti che un avversario ha molte carte di un tipo, colpiscilo al momento giusto per impedirgli di dominare quella categoria.
Pro
- Facile da imparare: il regolamento è chiaro ed immediato, ottimo per giocatori occasionali e neofiti.
- Tascabile e veloce: la scatola è piccola e facile da portare in giro, rendendo questo gioco un ottimo titolo da viaggio.
- Ottima interazione: grazie alle numerose azioni di furto, l’interazione è sempre molto alta, tenendo la tensione al tavolo sempre all’apice.
Contro
- Alta aleatorietà: la componente della fortuna è molto presente, principalmente nella meccanica del push your luck, rendendo questo titolo non perfetto per i deboli di cuore.
- Scalabilità non ottima: in 3-4 giocatori Procioni Puzzoni è simpatico e caotico, ma in 2, purtroppo, perde leggermente queste caratteristiche.
La nostra opinione
Procioni Puzzoni ci ha colpito per la sua capacità di unire semplicità di regole a momenti di puro divertimento. La struttura del gioco di lanciare i dadi per raccogliere la spazzatura e cercare di completare le proprie collezioni prima degli altri, è intuitiva e accessibile anche ai giocatori meno esperti. Ma non lasciatevi ingannare dalla sua apparente leggerezza: le carte “Spazzatura” con poteri speciali introducono una componente tattica interessante, che consente di ostacolare gli avversari, manipolare i dadi o ottenere bonus decisivi. Questo aggiunge una vena simpatica e imprevedibile che rende ogni partita diversa e spesso esilarante.
Ci è piaciuto molto anche il ritmo veloce del gioco: i turni sono rapidi, senza tempi morti, e tengono alta l’attenzione di tutti al tavolo. Le illustrazioni divertenti e il tono scanzonato aiutano a creare un’atmosfera spensierata, rendendolo ideale come filler da fine serata o per sessioni di gioco con amici non troppo “hardcore”.
Tuttavia, non è un titolo adatto a chi cerca controllo strategico profondo o partite equilibrate: l’alea la fa da padrona, e spesso una buona o cattiva pesca può determinare l’esito della partita. Anche il numero di giocatori influisce molto: in 2 è più controllabile e “calcolabile”, mentre in 4-5 diventa un vero caos... ma è proprio in quel caos che dà il meglio di sé.
In conclusione, Procioni Puzzoni è un party game irriverente, perfetto per chi cerca un’esperienza leggera e sopra le righe, con un’alta dose di imprevedibilità e risate garantite.
- Carte
- Dadi
- Regolamento
Sleeves
Titolo | Procioni Puzzoni |
Categoria | Giochi da Tavolo |
Tipo di gioco | Gioco base |
Stato | In produzione |
Editore | Studio Supernova |
Link pagina editore | https://www.studiosupernova.it/products/211815 |
Prezzo MSRP | € 19,90 |
Voto della community di BoardGameGeek | 6.5 |
Target | Giochi per Famiglie |
Tipologia | Giochi Basati sui Dadi Giochi di Carte Intrattenimento / Umorismo |
Scalabilità | Per Due Giocatori Per Tre Giocatori Per Quattro Giocatori |
Peso | Leggero-Medio |
Tematiche | Animali |
Meccaniche | Azioni - Riciclo Azioni Azioni - Take That Carte (meccaniche) - Gestione Mano |
Dipendenza dalla lingua | Bassa |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Giocatori minimi | 2 |
Giocatori massimi | 4 |
Età | 8+ |
Età consigliata dalla community di BoardGameGeek | 5+ |
Durata minima | 15 min |
Durata massima | 20 min |
Artisti | Kwanchai Moriya |
Autori | Lisa Eskue Michael Eskue |
ID BoardGameGeek | 216439 |
Link pagina BoardGameGeek | https://boardgamegeek.com/boardgame/216439/trash-pandas https://boardgamegeek.com/... |
Prodotti correlati