7.6

Sherlock Holmes: Consulente Investigativo - I Delitti del Tamigi e Altri Casi


Immergiti nella nebbiosa Londra vittoriana e vesti i panni degli Irregolari di Baker Street in Sherlock Holmes: Consulente Investigativo - I Delitti del Tamigi e Altri Casi. Questo gioco puramente investigativo ti sfida a risolvere misteriosi casi criminali utilizzando solo la tua logica, intuizione e capacità deduttive. Potrai esplorare le strade di Londra, interrogare sospettati e consultare i giornali dell'epoca per raccogliere indizi preziosi.

Il gameplay si basa su un sistema di investigazione collaborativa dove tu e i tuoi compagni dovrete analizzare le prove, seguire le piste e trarre conclusioni logiche per risolvere i casi. Ogni decisione che prenderai influenzerà il corso dell'indagine: potrai scegliere quali testimoni interrogare, quali luoghi visitare e quali indizi approfondire, creando un'esperienza narrativa unica e coinvolgente.

Caratteristiche principali:

  • Esperienza investigativa autentica: risolvi 10 casi misteriosi ambientati nella Londra vittoriana utilizzando solo deduzione e ragionamento.
  • Gameplay collaborativo: lavora insieme agli altri giocatori per analizzare indizi, interrogare testimoni e scoprire la verità.
  • Materiali immersivi: esplora una dettagliata mappa di Londra, consulta giornali d'epoca e utilizza un ricco annuario per le tue indagini.
  • Libertà di scelta: decidi autonomamente come condurre l'investigazione seguendo le piste che ritieni più promettenti.

Ogni caso ti metterà alla prova con enigmi complessi e colpi di scena inaspettati, richiedendo abilità deduttive e spirito di osservazione. La sfida non sta solo nel raccogliere indizi, ma nel saperli interpretare correttamente per giungere alla soluzione prima del grande detective. Riuscirai a dimostrare di essere all'altezza di Sherlock Holmes e a risolvere i misteri più intricati della capitale inglese?

Numero di giocatori 1-8
Scalabilità Migliore: 2 / 1-3-4
Durata 60-120 Min
Età consigliata 13+ / 12+
Peso (difficoltà) 2.66 / 5 - Medio-Pesante
Prezzo MSRP 49,90 €
BASE IT
Editore: Asmodee Italia
Anno pubblicazione: 2019
Dipendenza lingua: Dipendente
1
4

Panoramica generale

Sherlock Holmes: Consulente Investigativo - I Delitti del Tamigi e Altri Casi rappresenta un'esperienza ludica completamente unica nel panorama dei giochi da tavolo, trasformando il concetto stesso di "gioco" in un'immersiva avventura investigativa. Nei panni degli Irregolari di Baker Street, i fedeli aiutanti del celebre detective, i giocatori si ritrovano catapultati nella Londra vittoriana del 1880, dove devono risolvere 10 casi intricati che spaziano da omicidi brutali a furti ingegnosi, fino a misteri apparentemente soprannaturali.

Questo non è un gioco da tavolo tradizionale con plance e meccaniche convenzionali, ma piuttosto un'esperienza narrativa interattiva che combina elementi di gioco di ruolo, detective story e puzzle mentale. Armati di una dettagliata mappa di Londra, un annuario completo di indirizzi, copie autentiche di giornali d'epoca e il proprio intuito, i giocatori devono navigare attraverso le nebbiose strade londinesi alla ricerca della verità.

La genialità del sistema risiede nella sua libertà investigativa: non esistono percorsi obbligati o meccaniche che guidano la mano del giocatore. Ogni scelta è frutto di pura deduzione logica, ogni indizio deve essere interpretato e collegato agli altri attraverso il ragionamento. L'obiettivo finale è tanto semplice quanto ambizioso: battere Sherlock Holmes stesso, risolvendo i casi con meno indizi e deduzioni del maestro dell'investigazione.

Unboxing: componenti e dettagli rilevanti

La scatola di Sherlock Holmes: Consulente Investigativo si presenta come un autentico archivio investigativo che potrebbe essere uscito direttamente dall'appartamento di Baker Street. I contenuti sono impressionanti per varietà e qualità: 10 libretti dei casi splendidamente illustrati, una mappa dettagliata di Londra del 1880, un annuario completo con indirizzi e informazioni, e soprattutto le copie fedeli di giornali d'epoca che rappresentano uno dei componenti più affascinanti dell'intera produzione.

La qualità editoriale è eccezionale. I libretti dei casi sono stampati su carta di ottima grammatura, con illustrazioni evocative che catturano perfettamente l'atmosfera vittoriana. La mappa di Londra è particolarmente impressionante: dettagliata e storicamente accurata, permette di seguire realmente i propri spostamenti attraverso la capitale inglese del XIX secolo, dalle zone eleganti di Westminster ai quartieri malfamati di Whitechapel.

I giornali d'epoca meritano una menzione speciale: sono riproduzioni fedeli che includono non solo articoli relativi ai casi, ma anche inserzioni pubblicitarie, cronache sportive, annunci matrimoniali e tutto ciò che caratterizzava la stampa dell'epoca. Questo livello di dettaglio contribuisce enormemente all'immersione tematica e trasforma ogni consultazione in un piccolo viaggio nel tempo.

L'annuario è altrettanto curato, con centinaia di indirizzi, informazioni su professionisti e istituzioni londinesi, tutti potenzialmente utili per le indagini. La sensazione tattile di consultare questi materiali ricrea perfettamente l'esperienza di un vero investigatore dell'epoca.

Come giocare a Sherlock Holmes: Consulente Investigativo, in sintesi

Sherlock Holmes: Consulente Investigativo è un gioco cooperativo e narrativo per 1-8 giocatori, dalla durata variabile di 60-180 minuti per caso, che stravolge completamente il concetto tradizionale di gioco da tavolo. Non esistono dadi, carte da pescare o meccaniche casuali: tutto si basa sulla deduzione pura e sulla capacità di interpretare indizi e collegare informazioni.

Struttura di un caso

Ogni caso inizia con una presentazione del mistero che fornisce il contesto iniziale e le prime informazioni cruciali. I giocatori leggono insieme l'introduzione dal libretto corrispondente, che solitamente include la scoperta di un crimine, la descrizione della scena e le prime testimonianze. Da questo punto in poi, l'indagine è completamente nelle mani dei giocatori.

Il cuore del gameplay ruota attorno alla consultazione dell'annuario: ogni volta che i giocatori decidono di visitare un luogo, interrogare una persona o consultare un esperto, cercano il numero corrispondente nell'annuario e leggono il paragrafo associato nel libretto del caso. Ogni lettura costa un "punto investigazione" che viene conteggiato per il punteggio finale.

Gli strumenti dell'investigatore

La mappa di Londra non è solo decorativa: i giocatori devono realmente pianificare i propri spostamenti, decidendo strategicamente dove recarsi per seguire le piste più promettenti. L'annuario funziona come un'enciclopedia interattiva che collega luoghi, persone e istituzioni, permettendo di scoprire nuovi indizi e connessioni.

I giornali d'epoca sono una risorsa fondamentale spesso sottovalutata dai neofiti. Contengono indizi nascosti, retroscena sui personaggi e informazioni di contesto che possono risultare cruciali per la risoluzione del caso. Alcuni dettagli che sembrano insignificanti possono rivelarsi la chiave di volta dell'intera indagine.

Il confronto con Holmes

Ogni caso si conclude con una fase di domande finali che testano la comprensione del giocatore sui fatti accaduti. Le domande spaziano dall'identificazione del colpevole alla ricostruzione della sequenza degli eventi, fino ai dettagli tecnici del modus operandi. Il punteggio finale viene calcolato in base alle risposte corrette e al numero di indizi consultati, permettendo il confronto diretto con Sherlock Holmes.

Il genio di Baker Street risolve ogni caso con un numero minimo di mosse, offrendo soluzioni brillanti e spesso controintuitive che dimostrano la sua superiorità deduttiva. Battere Holmes diventa così la sfida ultima per i giocatori più esperti.

La tua prima partita: consigli utili e cose da sapere

  • Leggi attentamente l'introduzione: ogni parola può contenere indizi cruciali. Prendi appunti e non dare nulla per scontato. Dettagli apparentemente insignificanti potrebbero rivelarsi fondamentali.
  • Organizza il materiale sistematicamente: disponi mappa, annuario, giornali e libretto del caso in modo da averli sempre a portata di mano. Un'organizzazione efficiente ti farà risparmiare tempo prezioso durante l'indagine.
  • Non consultare tutto indiscriminatamente: ogni paragrafo letto conta per il punteggio finale. Segui solo le piste che consideri rilevanti e ragiona prima di ogni consultazione. La qualità delle scelte è più importante della quantità.
  • Sfrutta appieno i giornali: molti giocatori li ignorano, ma contengono spesso indizi nascosti e informazioni di background essenziali. Leggi non solo gli articoli principali, ma anche annunci e inserzioni.
  • Collabora attivamente: se giochi in gruppo, condividi ogni ragionamento e intuizione. Discussioni aperte possono portare a collegamenti che un singolo giocatore potrebbe non vedere.
  • Prendi appunti dettagliati: tieni traccia di nomi, luoghi, orari e connessioni. Una buona organizzazione delle informazioni è cruciale per casi complessi con molti personaggi.
  • Non avere paura di fare deduzioni: il gioco premia il ragionamento logico. Se una teoria ti sembra plausibile, seguila anche se non hai conferme immediate.
  • Gestisci il tempo: alcuni casi sono particolarmente lunghi. Pianifica sessioni di gioco di almeno 2-3 ore per i casi più complessi e non esitare a fare pause per riflettere.

Pro

  • Immersione tematica assoluta: l'ambientazione vittoriana è ricreata con una cura maniacale dei dettagli. Ogni componente contribuisce a trasportarti nella Londra del 1880, creando un'esperienza narrativa di altissimo livello.
  • Libertà investigativa totale: non esistono binari o percorsi obbligati. Ogni indagine è unica e dipende interamente dalle scelte e intuizioni dei giocatori, garantendo un'esperienza autenticamente investigativa.
  • Componenti di qualità eccezionale: dalla mappa dettagliata ai giornali d'epoca fedeli, ogni elemento è curato nei minimi dettagli. La produzione editoriale è di livello professionale e contribuisce enormemente all'immersione.
  • Casi profondi e ben scritti: ogni mistero è costruito con la complessità di un vero romanzo giallo. I personaggi sono credibili, le trame articolate e le soluzioni soddisfacenti dal punto di vista logico.
  • Esperienza cerebrale pura: per chi ama le sfide mentali, questo gioco offre puzzle deduttivi di altissimo livello che mettono alla prova logica, intuito e capacità di sintesi.

Contro

  • Rigiocabilità limitata: una volta risolti tutti i casi, l'esperienza è sostanzialmente terminata. Non esistono elementi casuali che possano variare significativamente le partite successive.
  • Barriera d'accesso elevata: richiede pazienza, concentrazione e passione per la lettura. Chi cerca meccaniche di gioco tradizionali o ritmi più dinamici potrebbe rimanere deluso.
  • Durata variabile e imprevedibile: alcuni casi possono richiedere molte ore, rendendo difficile la pianificazione delle sessioni di gioco. La mancanza di punti di salvataggio naturali può essere problematica.
  • Possibile frustrazione: la sfida con Sherlock Holmes può risultare punitiva, dato che le sue soluzioni sono spesso brillanti e difficilmente replicabili, rischiando di far sentire i giocatori inadeguati.

La nostra opinione

Sherlock Holmes: Consulente Investigativo - I Delitti del Tamigi e Altri Casi non è semplicemente un gioco da tavolo: è un'esperienza culturale che ridefinisce i confini tra gioco, letteratura e intrattenimento interattivo. Rappresenta probabilmente il miglior esempio di gioco investigativo mai creato, capace di trasformare i giocatori in autentici detective attraverso la pura forza della narrazione e della deduzione logica.

La genialità del design risiede nella sua apparente semplicità. Non esistono meccaniche complesse, sistemi di combattimento o gestione risorse, eppure l'esperienza è profondamente coinvolgente e sfidante. Il gioco dimostra come la narrativa interattiva possa essere più avvincente di qualsiasi meccanica tradizionale, creando tensione e soddisfazione attraverso la risoluzione di enigmi mentali.

L'ambientazione vittoriana è ricreata con una cura maniacale che va ben oltre la semplice scenografia. Ogni dettaglio, dalle inserzioni sui giornali alle descrizioni dei quartieri londinesi, contribuisce a creare un mondo credibile e immersivo. La sensazione di essere realmente degli investigatori nell'epoca di Sherlock Holmes è straordinariamente autentica.

Dal punto di vista educativo, il gioco offre un'esperienza formativa unica. Sviluppa capacità di analisi, sintesi e ragionamento logico in modo naturale e divertente. È un esempio perfetto di come l'intrattenimento possa essere intellettualmente stimolante senza mai risultare pedante o noioso.

Tuttavia, è importante essere onesti sui limiti del target. Questo non è un gioco per tutti: richiede passione per la lettura, pazienza per l'analisi e gusto per le sfide mentali. Chi cerca meccaniche di gioco tradizionali, interazione competitiva o partite rapide rimarrà inevitabilmente deluso.

La longevità rappresenta il principale punto debole. I dieci casi offrono molte ore di intrattenimento di altissima qualità, ma una volta risolti, l'esperienza è sostanzialmente conclusa. Tuttavia, la qualità dei singoli casi è talmente elevata che il rapporto qualità-prezzo rimane eccellente.

Il confronto con Sherlock Holmes aggiunge un elemento competitivo geniale che eleva l'esperienza. Non si tratta solo di risolvere i casi, ma di farlo con l'eleganza e l'efficienza del maestro della deduzione. Questa sfida aggiuntiva trasforma ogni partita in una masterclass di logica investigativa.

In definitiva, Sherlock Holmes: Consulente Investigativo è un'opera d'arte interattiva che dovrebbe trovare posto nella collezione di ogni appassionato di giochi narrativi e investigativi. Non è solo uno dei migliori giochi del suo genere, ma rappresenta una pietra miliare nell'evoluzione del gioco da tavolo verso forme di intrattenimento più sofisticate e culturalmente rilevanti. Per chi ama le sfide mentali e le atmosfere vittoriane, è semplicemente imprescindibile.

  • 1 Grande Mappa di Londra (in Stile Vittoriano)
  • 10 Libretti dei Casi
  • 10 Giornali (riproduzioni del The Times) Pieni di Indizi
  • 1 Annuario/Directory con Descrizioni e Riferimenti sui Luoghi da Visitare
  • Regolamento

Sleeves

Stampa scheda
Titolo Sherlock Holmes: Consulente Investigativo - I Delitti del Tamigi e Altri Casi
Categoria Giochi da Tavolo
Tipo di gioco Gioco base
Stato In produzione
Editore Asmodee Italia
Link pagina editore https://www.asmodee.it/product/sherlock-holmes-consulente-investigativoi-delitti-del-tamigi-e-altri-casi/
Prezzo MSRP € 49,90
Voto della community di BoardGameGeek 7.6
Target Giochi per Giocatori Abituali
Tipologia Logica / Deduzione
Omicidi / Misteri
Scalabilità Solitario
Per Due Giocatori
Per Tre Giocatori
Per Quattro Giocatori
Peso Medio-Pesante
Tematiche Basato su Libri, Romanzi o Fiabe
Napoleonico / Post-Napoleonico
Meccaniche Azioni - Bivi Narrativi
Strutture di Gioco - Giochi Cooperativi
Strutture di Gioco - Solitari
Dipendenza dalla lingua Dipendente
Anno di pubblicazione 2019
Giocatori minimi 1
Giocatori massimi 8
Età 13+
Età consigliata dalla community di BoardGameGeek 12+
Durata minima 60 min
Durata massima 120 min
Artisti Bernard Bittler
Pascal Quidault
Arnaud Demaegd
Neriac
Nils Gulliksson
Stefan Thulin
Autori Raymond Edwards
Suzanne Goldberg
Gary Grady
ID BoardGameGeek 2511
Link pagina BoardGameGeek https://boardgamegeek.com/boardgame/2511/sherlock-holmes-consulting-detective-the-thames-mu https://boardgamegeek.com/...