7.2

Small World


Lo spazio scarseggia e le civiltà fantastiche si contendono ogni territorio in Small World, il gioco strategico che ti mette al comando di razze leggendarie in lotta per la supremazia. Elfi, Troll, Giganti e Amazzoni si scontrano su una mappa troppo piccola per contenere tutte le loro ambizioni, creando conflitti inevitabili e alleanze temporanee che cambiano il destino del mondo.

Ogni partita inizia con la scelta di una razza fantastica abbinata a un potere speciale unico, creando combinazioni sempre diverse che determinano la tua strategia di conquista. Dovrai espandere i tuoi territori piazzando i segnalini razza sulle regioni adiacenti, guadagnando punti vittoria per ogni area controllata. Il meccanismo più innovativo del gioco è il declino: quando la tua civiltà diventa troppo estesa e vulnerabile, puoi dichiararla in declino e scegliere una nuova razza con cui continuare la partita, mantenendo i punti delle terre conquistate dalla civiltà precedente.

Caratteristiche principali:

  • Combinazioni uniche: ogni razza si abbina casualmente a un potere speciale, creando oltre 100 combinazioni diverse per infinite possibilità strategiche.
  • Meccanismo del declino: la possibilità di abbandonare una civiltà per sceglierne una nuova aggiunge profondità tattica e momenti di svolta emozionanti.
  • Conflitto diretto: le battaglie per il controllo dei territori creano interazione costante e decisioni tattiche cruciali.
  • Razze fantastiche: quattordici civiltà diverse, ognuna con abilità speciali che influenzano il tuo stile di gioco e le tue strategie.

La tensione cresce ad ogni turno mentre osservi le civiltà avversarie espandersi e minacciare i tuoi confini, sapendo che il momento giusto per il declino può determinare la vittoria o la sconfitta. Le decisioni tattiche si susseguono rapidamente: quale territorio conquistare, quando dichiarare il declino, quale nuova razza scegliere per la fase successiva della partita. Riuscirai a bilanciare espansione e consolidamento per dominare questo mondo troppo piccolo per tutti?

Numero di giocatori 2-5
Scalabilità Migliore: 4 / 2-3-5
Durata 40-80 Min
Età consigliata 8+ / 8+
Peso (difficoltà) 2.35 / 5 - Medio
Prezzo MSRP 49,90 €
BASE IT F.P.
Editore: Days of Wonder
Anno pubblicazione: 2017
Dipendenza lingua: Indipendente
0
2

Panoramica generale

Il mondo è troppo piccolo e le Razze che lo popolano si sfidano per conquistare nuove terre e vincere sui nemici. In Small World scegli, conquisti e guadagni punti vittoria per ingrandire il tuo impero e metterlo al sicuro: guida le tue truppe e occupa le regioni sfruttando le numerose abilità delle Razze in combinazione con i Poteri. Solo la tua astuzia e creatività ti permetteranno di vincere!

Small World, di Philippe Keyaerts, è un gioco da tavolo da 2-5 giocatori, della durata indicativa di un’ora a partita, in cui ogni giocatore comanda le proprie Razze e cerca di ottenere il maggior numero di punti vittoria. Si basa sull’unione di meccaniche come controllo territori e maggioranze, con regole semplici e facili da apprendere.
Grazie alle infinite combinazioni tra Razze e Poteri, la rigiocabilità di questo titolo è altissima, e genera situazioni e partite sempre diverse. I componenti offrono un’esperienza indimenticabile attraverso i numerosi segnalini e le illustrazioni davvero fantastiche. 

Unboxing: componenti e dettagli rilevanti

La scatola è organizzata in modo impeccabile, facile da sistemare grazie ad un comodo organizer che consente di iniziare rapidamente ogni nuova partita. I materiali sono di alta qualità, resistenti e visivamente accattivanti; per gli appassionati di fantasy in stile cartoon, sarà un vero piacere per gli occhi. I segnalini sono molti e molto ben realizzati, ogni Razza ha i propri. 
Le mappe, due stampate su entrambi i lati, variano a seconda del numero di giocatori, offrendo una grafica diversa su ciascun lato e aumentando ulteriormente la già eccellente rigiocabilità.
In sintesi, la Days of Wonder ha davvero dato il massimo nella realizzazione di questo gioco.

Per scoprire tutti i componenti della scatola, vai alla sezione “Contenuto della scatola”.

Come giocare a Small World, in sintesi

Le regole di Small World sono semplici e intuitive, e il gran numero di componenti e segnalini rende la comprensione ancora più immediata. Il gioco include 14 Razze diverse (Amazzoni, Nani, Troll, Elfi, Ghoul, Uomini ratto, Scheletri, Stregoni, Maghi, Tritoni, Giganti, Mezz’uomini, Umani e Orchi), ognuna con segnalini e abilità uniche, che vengono abbinate casualmente a 20 Poteri speciali

La prima conquista

All'inizio, ogni giocatore sceglie una combinazione di Razza e Potere speciale e inizia a conquistare il continente. Il costo di ognuna delle combinazioni è determinato dalla sua posizione nella colonna. La combinazione in cima sarà gratuita, le successive costeranno un punto vittoria in più rispetto alla precedente; una volta selezionata il giocatore raccoglie i segnalini corrispondenti. La combinazione di ogni Razza e Potere fornisce un certo numero di segnalini Razza: più segnalini o più potente è l'abilità, maggiore sarà l'espansione della razza.

Fase di conquista

Le conquiste partono dai margini della mappa e per conquistare una regione occorre spendere 2 segnalini più 1 per ogni altro segnalino già presente nella regione (ad esempio, per conquistare una montagna che ha un segnalino montagna, serviranno 3 segnalini). Se il giocatore ha segnalini rimanenti ma non può conquistare una regione secondo le regole standard, può tentare la fortuna con il dado, che potrebbe aumentare la forza della Razza solo per quella conquista. Una volta posizionati tutti i segnalini, il giocatore può ridistribuirli per difendersi dagli attacchi avversari, guadagnando un punto vittoria per ogni regione che controlla e aggiungendo eventuali Poteri. Poi toccherà al giocatore successivo.

Espansione e declino

Durante i turni successivi, un giocatore può riprendere parte dei suoi segnalini e ricominciare a guerreggiare a partire da una regione adiacente. Se una Razza ha raggiunto la sua massima espansione (a discrezione di chi la comanda), il giocatore può decidere di farla entrare in declino, invece di procedere con le conquiste: il vessillo della Razza viene girato e il turno termina. Nel turno successivo, il giocatore sceglie una nuova Razza con cui iniziare una nuova espansione.
Ogni giocatore può avere solo una Razza attiva e una sola Razza in declino alla volta (tranne i Ghoul), che non può più essere usata per conquistare, ma continua a dare punti a fine turno.
La partita termina dopo 9 o 10 round, a seconda del numero di giocatori. Alla fine, si contano i punti vittoria accumulati: il giocatore con più punti vince.

La tua prima partita: consigli utili e cose da sapere

Ricorda che acquistare una combinazione di Razza e Potere costa punti vittoria. Pagare una combinazione molti punti potrebbe costarti caro a fine partita

Il tempismo è importantissimo. Sfruttare al momento giusto una civiltà ti permetterà di conquistare importanti territori e collezionare numerosi punti vittoria.
La possibilità di mandare una Razza in declino, per poi sceglierne una nuova, introduce una dinamica tattica molto interessante: saper scegliere il momento giusto per abbandonare una Razza e ripartire con una nuova è cruciale per ottenere la vittoria. 

La tua posizione sulla mappa è fondamentale. Alcuni territori saranno più importanti di altri per alcuni giocatori, rendendoti vulnerabile ad eventuali attacchi. Passare inosservato e accumulare punti vittoria dalle tue civiltà, sia attive che in declino, è essenziale.

Sfrutta i punti deboli dei tuoi avversari: pianificare e anticipare le loro mosse ti permetterà di accaparrarti le combinazioni migliori o colpirli quando la loro Razza è più debole.

Pro

  • Regole semplici e facili da imparare
  • Altissima interazione tra i giocatori
  • Componenti di ottima qualità

Small World ha regole immediate e, grazie anche al comparto visivo e ai numerosi componenti, imparare i poteri delle Razze e la meccanica della conquista sarà semplicissimo.
La mappa di gioco cambia a seconda del numero di giocatori, limitando sempre il numero di territori conquistabili. Questo porterà ovviamente a numerosi scontri durante tutta la partita.
Sfruttare i punti deboli dei tuoi avversari sarà la chiave del tuo successo.

Le illustrazioni e i componenti di prima qualità creeranno un impatto visivo davvero spettacolare sul tavolo da gioco. 

Contro

  • L’alea molto presente
  • Poco controllo sulla partita se si gioca in tanti
  • Kingmaking

Purtroppo, alcune combinazioni di Razza e Potere speciale risulteranno più potenti di altre. Ovviamente starà alla pianificazione e all’astuzia dei giocatori sfruttare la miglior combinazione di abilità al momento opportuno.

Essendoci molta interazione, purtroppo con 5 giocatori si avrà poco controllo sulla partita. Infatti, anche se creerai una solida strategia, non è scontato che in un singolo turno i tuoi avversari non si accaniranno sulle tue truppe, decimandole.

In alcune situazioni, c’è la possibilità di avere un Kingmaking: una dinamica per cui un giocatore in svantaggio, in base alle scelte effettuate, determina il vincitore della partita.

La nostra opinione

Small World è un gioco che, pur avendo regole semplici e meccaniche intuitive, riesce a offrire un'esperienza complessa e coinvolgente. Questo equilibrio tra semplicità e profondità è uno dei motivi principali del suo successo. 

L'interazione tra i giocatori è costante e intensa, dato che il mondo di gioco è volutamente "piccolo" e quindi gli scontri tra le fazioni sono inevitabili. La competizione per il controllo delle regioni è feroce e porta a frequenti conflitti strategici, in cui ogni decisione può avere un impatto significativo sull'andamento della partita.

Un altro elemento che contribuisce alla complessità e all'interesse del gioco è la straordinaria varietà di strategie che i giocatori possono adottare. Con 14 Razze e 20 Poteri speciali, il numero di possibili combinazioni è altissimo e genera una dinamicità che mantiene il gioco fresco e stimolante anche dopo molte sessioni. 

Un altro punto di forza di Small World è la sua capacità di adattarsi al numero di giocatori grazie alle diverse mappe incluse nel gioco. Ogni mappa è specificamente progettata per un determinato numero di partecipanti, il che significa che la partita sarà sempre equilibrata e coinvolgente, indipendentemente dal numero di giocatori. Questa flessibilità è uno degli aspetti che rende il gioco altamente rigiocabile, poiché ogni configurazione di mappa richiede un approccio strategico differente. Le mappe più grandi per più giocatori amplificano le dinamiche di scontro e le alleanze temporanee, mentre le mappe più piccole per meno giocatori esaltano il confronto diretto e spingono a decisioni rapide e decisive.

Grazie al suo grande successo, Small World ha visto la nascita di numerose espansioni, che aggiungono nuove Razze, Poteri speciali, mappe e meccaniche di gioco.
Le principali sono: River World, La Tela del Ragno, Le Dame di Small World, Maledetti!, Royal Bonus e Senza Paura.
Queste espansioni rappresentano un'enorme risorsa per chi ha già consumato il gioco base e desidera nuove sfide e varianti. Ogni espansione introduce elementi inediti che arricchiscono ulteriormente il gameplay, senza però complicare troppo le regole, e confermano la capacità del gioco di rinnovarsi e mantenere alta l'attenzione dei giocatori nel lungo periodo.
Le espansioni non solo ampliano le opzioni strategiche, ma offrono anche nuove possibilità di interazione tra i giocatori, aumentando così la longevità del titolo.

Un aspetto che non va sottovalutato è l’estetica del gioco. Small World colpisce immediatamente per la sua grafica affascinante e colorata, con uno stile che richiama il fantasy "cartoon". Questa scelta stilistica lo rende molto accessibile a un pubblico ampio e contribuisce a creare un’atmosfera leggera ma comunque competitiva.
Le illustrazioni dettagliate e la qualità dei componenti fisici, come le tessere delle Razze e i segnalini, aggiungono un ulteriore livello di immersione e di piacere estetico. Il design delle Razze e dei poteri non è solo funzionale, ma è anche pensato per trasmettere personalità e carattere a ogni elemento del gioco, rendendo ogni partita un'esperienza visiva oltre che strategica.

In termini di accessibilità, è un gioco che può essere imparato rapidamente, anche da chi non ha molta esperienza con i giochi da tavolo. Le regole sono abbastanza semplici da essere spiegate in pochi minuti, il che lo rende perfetto per serate di gioco con amici o familiari

In definitiva, per noi, Small World è un gioco che merita un posto di rilievo sugli scaffali di qualsiasi appassionato di giochi da tavolo. Il suo mix di accessibilità, profondità strategica, varietà ed estetica lo rende adatto sia ai principianti che ai giocatori più esperti.
Che si tratti di una partita casuale con amici o più intensa tra giocatori veterani, Small World è in grado di offrire sempre un'esperienza divertente e coinvolgente.
Con le sue numerose espansioni, le infinite combinazioni di Razze e Poteri, e l'equilibrio tra semplicità e complessità, è un gioco che continua a sorprendere e a conquistare nuovi fan, anno dopo anno.

  • 1 Tabellone di Gioco
  • 14 Vessilli Razza
  • 20 Tessere Potere Speciale
  • 168 Segnalini Razza
  • 109 Gettoni Vittoria
  • 6 Segnalini Riassunto Giocatore
  • 1 Dado di Rinforzo
  • Regolamento
Misura Quantità
280 x 280 6
7.3
F.P.
pic5643225.png
BASE
69,90€

Small World of Warcraft

2-5 8+ 40-80 min
7.2
pic979889.jpg
BASE
N/A€

Small World Underground

2-5 8+ 30-90 min