8.1

Earthborne Rangers


Immergiti in un mondo post-apocalittico dove la natura ha ripreso il controllo e tu sei chiamato a diventare un Ranger della Valle. Earthborne Rangers ti trasporta in un'avventura cooperativa dove ogni decisione plasma il destino di un ecosistema in rinascita, combinando narrativa profonda con meccaniche di esplorazione che rendono ogni partita unica e memorabile.

Il gameplay si basa su un sistema di carte versatile che ti permette di personalizzare completamente il tuo Ranger, dalle abilità speciali all'equipaggiamento. Esplorerai una mappa modulare ricca di segreti, affronterai sfide ambientali e sociali, e prenderai decisioni che influenzeranno permanentemente il mondo di gioco. Le meccaniche innovative permettono di utilizzare le stesse carte in modi diversi, creando un'esperienza strategica profonda dove ogni risorsa conta.

Caratteristiche principali:

  • Sistema narrativo evoluto: ogni scelta modifica permanentemente il mondo e sblocca nuove storie da scoprire.
  • Personalizzazione completa: crea il tuo Ranger unico attraverso un sistema di carte flessibile e modulare.
  • Esplorazione dinamica: scopri una Valle che cambia in base alle tue azioni e alle stagioni che si susseguono.
  • Cooperazione strategica: collabora con altri Rangers per affrontare sfide che richiedono teamwork e pianificazione.

Ogni sessione di Earthborne Rangers diventa un capitolo di una saga più ampia, dove le conseguenze delle tue azioni si ripercuotono nelle partite successive. Il gioco riesce a bilanciare perfettamente la gestione delle risorse con l'aspetto narrativo, creando un'esperienza che va oltre il semplice intrattenimento per diventare una vera e propria avventura condivisa. Sei pronto a indossare il mantello di un Ranger e a scrivere la tua leggenda nella Valle?

Numero di giocatori 1-4
Scalabilità Migliore: 2 / 1-3
Durata 60-240 Min
Età consigliata 12+ / 12+
Peso (difficoltà) 3.51 / 5 - Medio-Pesante
Prezzo MSRP 99,99 €
BASE IT
Anno pubblicazione: 2023
Dipendenza lingua: Alta
1
0

Panoramica generale

Anno 4441. La natura ha ripreso il controllo. Foreste lussureggianti coprono montagne e valli, e nuove forme di vita popolano il mondo. Flora e fauna non si sono solo evolute, ma si sono fuse con la tecnologia umana, dando origine a un ecosistema inedito, dove il confine tra il biologico e l’artificiale è ormai indistinto. Creature mai viste prima si muovono tra gli alberi, mentre le antiche rovine delle civiltà passate giacciono avvolte dalla vegetazione.

Earthborne Rangers è stato ideato da Andrew Navaro che, traendo ispirazione da The Book of the New Sun di Gene Wolfe, immagina una Terra trasformata da eventi climatici estremi.
Il risultato è un mondo che mescola fantasy e fantascienza, in cui piante e animali hanno sviluppato un legame simbiotico con la tecnologia delle epoche precedenti. Il cuore del progetto è la creazione di un’ambientazione in cui l’umanità non lotta più per sottomettere la natura, ma ha imparato dai propri errori e instaura con essa una relazione di rispetto e collaborazione.

In questo scenario, che richiama le atmosfere di Horizon: Zero Dawn, i giocatori vestono i panni dei Rangers, custodi della Valle incaricati di proteggere l’equilibrio tra civiltà e natura. Esploreranno ambienti incontaminati, incontreranno creature straordinarie e affronteranno missioni che metteranno alla prova il loro spirito di adattamento. Il gioco offre un’esperienza davvero innovativa: i Rangers non sono eroi che impongono la loro volontà con la forza, ma guardiani di un equilibrio fragile. In Earthborne Rangers, la violenza non è la soluzione più efficace: il gioco premia chi sa affrontare le sfide con diplomazia, creatività e rispetto per l’ambiente circostante.

Al centro dell’esperienza c’è un sistema di scelte ramificate che rendono ogni partita unica. Il gioco è un vero e proprio open world da tavolo, simile a capolavori videoludici come The Witcher 3 o Red Dead Redemption 2. I giocatori possono seguire una trama principale, ma anche dedicarsi a una moltitudine di missioni secondarie, esplorando liberamente il mondo e scoprendo storie e opportunità inaspettate. Ogni decisione ha conseguenze, sia immediate che a lungo termine, e può trasformare radicalmente l’esperienza di gioco.

Con il suo approccio innovativo e la sua ambientazione evocativa, Earthborne Rangers offre un’esperienza profonda e immersiva, in cui ogni esplorazione diventa una storia da vivere e ogni scelta lascia un segno nel destino della Valle.

Unboxing: componenti e dettagli rilevanti

Earthborne Rangers si presenta con una scatola ricca: più di 500 carte, stupendamente illustrate, tra caratteristiche dei Ranger ed equipaggiamenti di ogni genere, insieme a carte luogo, bestie e personaggi vari.
Insieme a tutto questo troverai anche una mappa dettagliata della Valle, per orientarti durante l'esplorazione. Inoltre, ci saranno 2 fascicoli: uno con le regole base e le note per imparare a giocare, e uno, chiamato Il Richiamo della Valle che ti accompagnerà nella narrazione della storia, delle missioni e nei dialoghi con i personaggi.
Grazie ad un comodo organizer e ai divisori, riporre e organizzare Earthborne Rangers sarà semplice e immediato, per preparare velocemente il tuo equipaggiamento o per iniziare una nuova partita.

Come giocare a Earthborne Rangers, in sintesi

Earthborne Rangers è un gioco da tavolo per 1-4 giocatori, ambientato in un futuro in cui l'umanità ha imparato a vivere in armonia con la natura. I giocatori assumono il ruolo di Ranger che esplorano la Valle, un'area selvaggia e ricca di misteri, vivendo un'avventura personalizzata basata sulle loro scelte e interazioni con il mondo.

Obiettivo del Gioco

Non esiste un unico obiettivo: il gioco è strutturato come un'esperienza open world dove i giocatori decidono la propria strada, esplorando, affrontando sfide e plasmando il mondo con le loro decisioni. Le missioni possono variare da compiti semplici come aiutare una comunità locale, a eventi più epici che mettono a rischio la sopravvivenza o portano alla scoperta di antichi segreti.

Creazione del Personaggio

Ogni giocatore crea il proprio Ranger scegliendo tra diverse caratteristiche che influenzano il suo stile di gioco.

L'archetipo scelto determina le 4 statistiche base del Ranger:

  • Percezione (Per): usata per scoprire dettagli nascosti e interagire con il mondo naturale;
  • Spirito (Spi): rappresenta la forza interiore, il coraggio e la connessione con la natura;
  • Fisico (Fis): determina la resistenza, la forza e la capacità di compiere sforzi fisici;
  • Concentrazione (Con): misura la capacità di analizzare situazioni e risolvere problemi logici.

A questi elementi se ne aggiungono altri che aumentano ulteriormente la profondità del Ranger, fornendo abilità speciali ed equipaggiamento iniziale unico.

  • Personalità: influisce su come il Ranger affronta le sfide (è empatico, pragmatico, avventuroso);
  • Origini: definisce il passato del Ranger e come si relaziona al mondo (ad esempio, è nato in una comunità nomade o in un villaggio stanziale).
  • Specialità: determina una competenza specifica che lo distingue dagli altri (è esperto di sopravvivenza, diplomatico, tracker);
  • Interesse personale: una passione o un hobby che può fornire vantaggi in situazioni specifiche.

Il Mazzo del Ranger

Ogni ranger ha un mazzo personale di 30 carte che rappresenta:

  • Abilità speciali;
  • Equipaggiamento;
  • Risorse e alleati;
  • Azioni da eseguire durante il gioco.

Le carte possono essere giocate o scartate per gestire la Fatica e le risorse.

Struttura del Turno

Ogni turno si divide in tre fasi principali: manutenzione, azioni e avanzamento.

Fase 1: manutenzione

  • Pesca fino a raggiungere il limite di carte in mano;
  • Recupera Fatica se necessario;
  • Controlla lo stato del mondo e gli effetti in corso.

Fase 2: azioni del Ranger

I giocatori possono compiere diverse azioni in qualsiasi ordine, tra cui:

  • Esplorare, ovvero visitare nuove aree, pescare carte evento, scoprire nuovi percorsi;
  • Interagire con il mondo: parlare con PNG, risolvere enigmi, raccogliere risorse;
  • Affrontare una prova, che comporta il superare sfide basate sulle statistiche e le carte;
  • Gestire la Fatica: recuperare carte scartate attraverso il riposo o altre attività rilassanti.

Fase 3: avanzamento della Storia

In questa fase si rivelano gli eventi in base alle scelte fatte e si aggiornano le missioni determinando le conseguenze delle azioni.

Prove e test di abilità

Molte situazioni richiedono ai Ranger di affrontare prove per determinare il successo delle loro azioni. Ma come funzionano?
Ogni prova ha una difficoltà numerica da superare. Il giocatore sceglie quale statistica utilizzare: può anche giocare carte dal proprio mazzo per ottenere dei bonus.
Si pescano carte dal mazzo per ottenere ulteriori modificatori.
Se il totale raggiunge o supera la difficoltà, la prova è superata.
Esistono prove di diversa difficoltà e con esiti multipli, influenzati dal livello di successo.

Il sistema di Fatica

La gestione della Fatica è un aspetto chiave del gioco: ogni azione può richiedere di scartare carte dal mazzo per rappresentare lo sforzo fisico e mentale. Se un Ranger esaurisce il mazzo, diventa esausto e deve riposare prima di poter continuare l'avventura.
È possibile, però, recuperare carte in modi tematici, come riposare vicino a un ruscello, meditare o mangiare bacche trovate nel bosco.

Esplorazione Open World

Uno degli aspetti più innovativi del gioco è il sistema di esplorazione:

  • I giocatori possono scegliere liberamente dove andare, senza essere vincolati da un percorso lineare;
  • Le mappe sono modulari e si espandono con nuove carte mano a mano che si esplorano aree sconosciute;
  • Gli eventi si modificano dinamicamente in base alle azioni dei Ranger: aiutare una comunità può renderla più accogliente, mentre ignorare un problema può peggiorare la situazione.

La campagna e la narrazione

Il gioco è pensato per essere giocato come una campagna continua, con il mondo che cambia in base alle decisioni dei giocatori. Non ci sono scenari predefiniti, ma obiettivi narrativi che emergono naturalmente. Inoltre, le missioni possono essere risolte in modi diversi, permettendo un'ampia libertà di approccio.
Sta a te decidere come vivere la tua avventura e quale scopo darti all’inizio di ogni sessione.

Condizioni di vittoria

Non esistono vittoria o sconfitta definitive in Earthborne Rangers. I giocatori affrontano le missioni secondo il proprio passo, gestendo con attenzione la Fatica dei propri personaggi. Se i Rangers si spingono troppo oltre senza riposare, saranno costretti a fermarsi. Le scelte compiute influenzano non solo il risultato di una singola missione, ma anche il futuro della campagna, modificando il mondo e le opportunità disponibili nelle sessioni successive.

La tua prima partita: consigli utili e cose da sapere

Scegli con cura il tuo Ranger. La personalizzazione profonda di Earthborne Rangers ti permette di caratterizzare moltissimo il tuo personaggio, con un approccio sempre diverso per ogni missione.

Tieni sempre sotto controllo la Fatica. Saper gestire la Fatica, è la chiave per superare le prove più ardue.

Goditi l’esplorazione. Earthborne Rangers è una storia che tu stesso puoi scrivere: plasma il tuo percorso e prendi le decisione per cambiare la storia a tuo piacimento. 

Sperimenta: prova strade diverse, scegli Ranger con caratteristiche diverse e testa ogni strada possibile. Earthborne Rangers è un gioco immenso, che aspetta solo di essere esplorato.

Non aver paura di giocare da solo. Il solitario di questo gioco è perfettamente bilanciato e ti permette di affrontare ogni missione anche da solo.

Pro

  • Altissima profondità narrativa e di esplorazione 
  • Qualità e quantità dei materiali davvero elevate
  • Ottima profondità strategica e di personalizzazione

La  storia di Earthborne Rangers è ricca di dettagli e strade. Un intreccio narrativo veramente ben scritto, per immergersi totalmente nel gioco durante ogni partita.

I componenti di questo titolo sono tantissimi e molto curati. Preparati a tante ore di gioco e di pianificazione.

La possibilità di personalizzare così profondamente il proprio personaggio e di scegliere diverse strade per ogni missione rendono questo gioco un’esperienza unica.

Contro

  • Rigiocabilità non altissima una volta finito il gioco
  • Regolamento lungo, non adatto a tutti
  • Ritmo un po’ lento, con poca azione

Essendo un gioco molto narrativo, dopo la prima volta, Earthborne Rangers può risultare già visto, nonostante le numerose scelte a disposizione.

Il regolamento non è facile da digerire e da leggere. Un titolo del genere non è adatto a tutti.

La narrazione può risultare un po’ lenta, con mancanza di azione e di adrenalina.

La nostra opinione

Earthborne Rangers è un gioco che sorprende per la sua capacità di offrire un'esperienza narrativa profonda e coinvolgente all'interno di un mondo vivo e animato. Il suo approccio open-world permette ai giocatori di esplorare, prendere decisioni sempre diverse e affrontare le sfide in modo creativo, senza essere vincolati da un percorso predefinito.
Anche la grande personalizzazione del personaggio e del deckbuilding sono straordinari.
Il forte focus sulla tematica ambientale e la coerenza del mondo di gioco lo distinguono da altri titoli del genere, grazie anche ad un’ambientazione fatta di creature, luoghi e personaggi davvero unici. I componenti finemente realizzati creano una perfetta cornice per godersi il gioco a 360 gradi.
Tuttavia, la sua natura sandbox potrebbe non essere adatta a chi cerca un'esperienza più strutturata o guidata, poiché dà spesso troppa libertà al giocatore. Inoltre, a causa del regolamento fitto di dettagli, non è adatto a un pubblico poco navigato.

In definitiva, Earthborne Rangersè un titolo consigliato a chi ama le avventure immersive, ricche di fascino e cuore. Un titolo difficile da dimenticare una volta provato, con profondità narrativa, di gameplay e di personalizzazione senza eguali.
Noi di Meeple consigliamo vivamente questo gioco, da provare da soli o in compagnia di amici.
Gambe in spalla, che l’avventura abbia inizio!

  • 290 Carte per Personalizzare i Mazzi Ranger (34 Attributi, 86 Momenti, 92 Strumenti, 46 Aggiunte, 12 Carte Percorso Speciali, 8 Ruoli e 12 Carte Aspetto)
  • 201 Carte tra Luoghi, Creature e Stranezze Della Valle (160 Carte Percorso, 4 Carte Meteo e 37 Carte Luogo)
  • 17 Carte Missione
  • 8 Carte Riassuntive (2 per ogni Giocatore)
  • 24 Carte Sfida per Risolvere le Prove
  • 82 Segnalini (11 per Ciascuno dei 4 Tipi di Energia, 11 Danno, 12 Progresso, 11 Generici e 4 Ranger)
  • 1 Guida alla Campagna “Il Richiamo della Valle”
  • 1 Mappa della Valle
  • 35 Divisori e 1 Sistema di Storage
  • Regolamento

Sleeves