
Terraforming Mars
Sei pronto a cambiare il destino dell'umanità? Con Terraforming Mars, ti troverai nel cuore di un'epica missione interstellare per trasformare il Pianeta Rosso in una nuova casa per la specie umana. Enormi corporazioni si contendono il primato nell’arte della terraformazione, sfruttando tecnologie avveniristiche e risorse immense per creare oceani, alzare la temperatura e arricchire l’atmosfera di ossigeno. La tua missione? Portare Marte alla vita… e dominare su questa nuova frontiera.
Vestirai i panni di un leader visionario, alla guida di una corporazione con obiettivi specifici. Grazie a un mazzo di oltre 200 carte progetto uniche, potrai sviluppare città, piantare foreste, lanciare asteroidi sulla superficie marziana e persino costruire industrie per produrre gas serra. Ogni turno dovrai gestire risorse come MegaCredits, acciaio, energia, piante e calore, bilanciando l'acquisto e il gioco delle carte per massimizzare i tuoi punti vittoria. Le decisioni strategiche e una sana competizione con gli avversari saranno la chiave per reclamare traguardi e premi prestigiosi, avvicinandoti alla vittoria..
Caratteristiche principali:
- Strategia profonda: pianifica ogni mossa per accumulare risorse e terraformare Marte meglio dei tuoi avversari.
- Immersione totale: vivi un’esperienza di gioco completa, dove ogni decisione contribuisce a plasmare un pianeta intero.
- Alta rigiocabilità: con così tante strategie possibili, ogni partita è diversa dalla precedente!
Hai la stoffa per rendere Marte abitabile e guidare l'umanità verso una nuova era? Sfrutta ogni risorsa, supera ogni sfida e lascia il tuo segno indelebile su un pianeta in evoluzione. Il destino dell'umanità è ora nelle tue mani. Sarai tu il visionario che condurrà la prossima grande rivoluzione?
Numero di giocatori | 1-5 |
Scalabilità | Nessun voto |
Durata | 120 Min |
Età consigliata | 12+ / 12+ |
Peso (difficoltà) | 3.27 / 5 - Medio-Pesante |
Prezzo MSRP | 59,90 € |
Espansioni
Panoramica generale
Terraforming Mars è un gioco da tavolo strategico per 1-5 giocatori in cui ciascuno impersona una multinazionale impegnata nella terraformazione del pianeta rosso, con l’obiettivo di renderlo abitabile e guadagnare più punti vittoria possibile. Il gioco si basa sull’uso di oltre 200 carte progetto, ognuna con effetti diversi, che i giocatori scelgono tramite draft iniziale.
Durante le generazioni (turni), i partecipanti compiono azioni come giocare carte, costruire città, piantare foreste, finanziare riconoscimenti e aumentare i parametri vitali del pianeta (ossigeno, temperatura e oceani). Le risorse gestite includono mega crediti, acciaio, titanio, piante, energia e calore.
La partita termina quando tutti e tre i parametri vitali raggiungono i livelli richiesti, e vince chi ha ottenuto più punti. Il gioco offre profondità strategica, componenti curati e grande varietà, ma presenta poca interazione diretta tra i giocatori. La durata media è di 90-120 minuti e include anche una modalità in solitario.
Unboxing: componenti e dettagli rilevanti
Terraforming Mars non è un gioco che impressione per i componenti, ma per il gameplay. La scatola è piuttosto spoglia e senza organizer. Le carte sono molte, ma le illustrazioni non sono particolarmente belle, ma possono piacere in base ai gusti personali. La plancia di gioco è molto semplice, anche se una volta riempita con le varie tessere fa un effetto particolarmente bello sul tavolo. Le tessere sono solide, ma non gridano al miracolo.
In conclusione, Terraforming Mars non ha componenti eccezionali, ma basa la sua bellezza sul gameplay e la sua fantastica profondità strategica.
Come giocare a Terraforming Mars, in sintesi
In Terraforming Mars, da 1 a 5 giocatori vestono i panni di corporazioni futuristiche che competono per rendere Marte abitabile, migliorando tre parametri globali: ossigeno (fino al 14%), temperatura (fino a +8°C) e oceani (piazzando 9 tessere). La partita termina quando tutti e tre i parametri globali sono al massimo, e il vincitore è chi accumula più punti vittoria attraverso carte, tessere, milestone e riconoscimenti.
Come Iniziare
Ogni giocatore sceglie una corporazione con abilità uniche e riceve una plancia personale, risorse iniziali e 10 carte progetto (da selezionare pagando 3 mega crediti l’una). La plancia di gioco al centro segna i parametri globali e ospita tessere oceano, foreste e città che verranno piazzate durante il gioco. I livelli di produzione e risorse (acciaio, titanio, piante, energia, calore e mega crediti) sono indicati sulla plancia personale.
Struttura del gioco
Il gioco si sviluppa in generazioni, ciascuna con tre fasi principali:
- Fase di Ricerca: ogni giocatore pesca 4 carte progetto e può acquistarle per 3 mega crediti ciascuna.
- Fase delle Azioni: a turno, ogni giocatore può eseguire fino a 2 azioni o passare. Le azioni includono: giocare carte progetto pagando il costo, piazzare tessere (foreste, oceani, città), finanziare milestone o riconoscimenti, usare azioni di carte o convertire risorse (ad esempio, 8 calore per aumentare la temperatura o 8 piante per una foresta).
- Fase di Produzione: ogni giocatore riceve mega crediti, risorse e produzione indicate sulla propria plancia. L’energia non usata si trasforma in calore.
Le carte e le azioni
Le carte progetto sono il cuore del gioco e possono avere effetti immediati (rosse), permanenti (verdi) o attivabili una volta per generazione (blu). I giocatori possono anche utilizzare progetti standard dal tabellone, come costruire città, aumentare temperatura o piazzare oceani.
Fine partita e punteggio
La partita termina quando ossigeno, temperatura e oceani raggiungono i valori massimi. Si calcolano i punti vittoria dalle carte giocate, dalle tessere città (1 PV per ogni foresta adiacente) e foreste (1 PV ciascuna), dai milestone e riconoscimenti e dai bonus delle carte verdi. Chi ha più punti vittoria diventa il vincitore e il miglior terraformista di Marte!
La tua prima partita: consigli utili e cose da sapere
- Inizia con la versione base delle corporazioni: sono più semplici e bilanciate, perfette per apprendere le meccaniche fondamentali.
- Non tenere troppe carte all’inizio: compra solo quelle che sai potrai usare presto, per non sprecare megacrediti.
- Punta alla produzione: nei primi turni è cruciale aumentare la produzione di megacrediti e risorse per avere slancio nel medio-lungo periodo.
- Occhio ai parametri globali: contribuire alla terraformazione ti dà TR (Terraform Rating), che vale punti e soldi a fine turno.
- Costruisci in modo efficiente: piazza tessere città e foresta strategicamente per massimizzare i PV a fine partita.
- Sfrutta le carte blu e verdi: le prime ti danno azioni ricorrenti, le seconde bonus passivi o PV. Leggi bene gli effetti!
- Tieni d’occhio le Milestone e i Riconoscimenti: possono garantire molti punti. Prova a rivendicarli appena puoi.
- Osserva gli altri giocatori: anche se l’interazione è limitata, puoi anticipare le loro mosse e scegliere progetti meno contesi.
Pro
- Alta componente strategica: Terraforming Mars richiede pianificazione e decisioni tattiche in ogni turno, offrendo una profondità strategica che lo rende unico.
- Alta rigiocabilità: con le numerose carte e le molteplici combinazioni possibili, ogni partita risulta diversa, garantendo un'esperienza sempre nuova.
- Ambientazione ben integrata: nonostante il focus sulla strategia, il gioco riesce a immergere i giocatori nell'esperienza di terraformare Marte, rendendo l'ambientazione coinvolgente e appagante.
Contro
- Bassa interazione tra i giocatori: l’interazione tra i giocatori è limitata, principalmente a causa della complessità del gioco, che spinge maggiormente verso strategie individuali.
- Durata elevata: la complessità del titolo si riflette anche nella durata del gioco, che può risultare particolarmente lunga.
- Componenti non di ottima qualità: i materiali e le componenti di Terraforming Mars non spiccano per estetica o qualità, risultando piuttosto deludenti.
La nostra opinione
Terraforming Mars è un titolo che non può mancare nella collezione di chi ama i giochi gestionali e strategici. Un titolo che ha scalato le classifiche e che ha fatto innamorare tantissimi giocatori nel mondo appena uscito. Offre un’esperienza profonda e gratificante, dove ogni decisione può influire sul lungo termine. La varietà delle carte e delle corporazioni garantisce una rigiocabilità elevatissima, mentre l’ambientazione è resa in modo intelligente attraverso le meccaniche.
È vero che può risultare un po’ lungo e macchinoso nelle prime partite, e che l’interazione diretta tra i giocatori è limitata, ma per chi ama costruire motori di produzione e vedere crescere un proprio ecosistema di gioco, questo titolo è una vera soddisfazione.
La componente dei materiali è un suo forte difetto, ma con le espansioni migliora decisamente, grazie anche alla scatola con l’upgrade dei materiali. Le espansioni sono numerose e varie, e aumentano non solo la rigiocabilità ma anche la profondità di un titolo già praticamente perfetto.
In conclusione, non possiamo che dire che Terraforming Mars è un grande capolavoro. Un titolo che bisogna avere assolutamente nella propria collezione se si amano i giochi di strategia. Terraforming Mars è uno di quei giochi che escono una volta nella vita e che fanno impazzire migliaia se non milioni di giocatori in tutto il mondo. Quindi allaccia la cintura e preparati ad un fantastico viaggio.
- 1 plancia di gioco
- 5 plance dei Giocatori
- 233 carte: 17 carte Corporation (di cui 5 base e 2 dell’espansione Corporate Era), 208 carte Progetto (137 base e 71 dell’espansione Corporate Era), 8 carte Riassuntive
- 200 segnalini dei Giocatori (cubetti di plastica trasparenti in 5 colori)
- 200 segnalini delle Risorse (cubetti di plastica opachi color Oro, Argento e Rame, di misure differenti)
- 3 segnalini della Plancia di Gioco (cubetti grandi di plastica bianchi)
- 9 tessere Oceano
- 60 tessere Vegetazione/Città
- 11 tessere Speciali
- 1 segnalino Primo Giocatore
- Regolamento
Sleeves
Prodotti correlati